Previdenza

Detrazioni per carichi di famiglia a soggetti residenti all’estero

31/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 3597 del 26 marzo 2014, ha evidenziato che – grazie all’art. 9, comma 15-quater, della Legge n. 15 del 27 febbraio 2014 - i residenti all’estero hanno diritto alle detrazioni per carichi di famiglia anche per l’anno 2014, alle seguenti condizioni: - che gli stessi dimostrino, con idonea documentazione, che le persone alle quali tali detrazioni si riferiscono non possiedano un reddito complessivo annuo superiore, al lordo degli oneri deducibili, al limite di euro...
PrevidenzaLavoro

INPS. Modalità di rilascio del CUD

31/03/2014 L’INPS, con circolare n. 45 del 28 marzo 2014, ha illustrato le modalità per il rilascio, ad opera dell'Istituto, del CUD che, dal 2013, deve seguire il canale telematico. Innanzitutto il modello CUD è disponibile online, nella sezione “Servizi al cittadino” del sito istituzionale (www.inps.it) e può essere visualizzato e stampato dall’utente, previa identificazione tramite PIN. Poiché è comunque facoltà del cittadino richiedere la trasmissione del CUD in forma cartacea, l’Istituto ha...
PrevidenzaLavoro

Pensione: totalizzazione Italia, Svizzera e Liechtenstein

27/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 3563 del 25 marzo 2014, si è occupato della totalizzazione ai fini pensionistici dei periodi assicurativi maturati in Italia, Svizzera e Liechtenstein. Ad integrazione di quanto riportato nella tabella allegata al messaggio n. 42198/2004, che riepiloga le convenzioni bilaterali che consentono la totalizzazione multipla, con riferimento alla Svizzera, l’Istituto ha evidenziato che fra gli Stati terzi è compreso anche il Liechtenstein per cui sia il cittadino...
PrevidenzaLavoro

INPS: salari medi e convenzionali anno 2014

27/03/2014 L’INPS, con circolare n. 44 del 26 marzo 2014, comunica gli importi giornalieri sulla cui base vanno determinate le prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi - la cui misura deve essere calcolata con riferimento a periodi di paga compresi nell’anno 2014 - per: - lavoratori soci degli organismi cooperativi di cui al D.P.R. 602/1970, art.4; - lavoratori agricoli a tempo determinato; - compartecipanti familiari e piccoli coloni; - lavoratori italiani...
PrevidenzaLavoro

Iscrizione all’ENASARCO dei collaboratori dei mediatori creditizi

26/03/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la risposta all’interpello n. 11 del 25 marzo 2014, ha risposto ad un quesito della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali (FIAIP), sostenendo che i collaboratori delle società di mediazione creditizia rientrano tra i soggetti per i quali ricorre l’obbligo previdenziale di contribuzione ENASARCO.
PrevidenzaLavoro

Ricongiunzione per i part-time

26/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 3515 del 24 marzo 2014 ha fornito chiarimenti su come vada calcolato l’onere di ricongiunzione da valutare con il sistema contributivo nelle ipotesi in cui i periodi oggetto di ricongiunzione si riferiscano a rapporti di lavoro part-time. L’Istituto precisa che, qualora il periodo da ricongiungere sia immediatamente precedente la data della domanda di ricongiunzione e si riferisca ad un periodo di lavoro part-time, valorizzato con settimane utili per il diritto e...
PrevidenzaLavoro

Pagamento delle pensioni ex ENPALS

25/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 3506 del 24 marzo 2014, comunica che da maggio le pensioni e le quote di pensione corrisposte ai lavoratori dello spettacolo e degli sportivi professionisti saranno poste in pagamento con le stesse modalità previste per il pagamento delle  pensioni delle gestioni private. L’introduzione del nuovo sistema di pagamento non avrà riflessi delle date di pagamento delle pensioni dello sport/spettacolo, che continueranno ad essere disponibili dal giorno 10 di ciascun...
PrevidenzaLavoro

Rettifica CUD 2014 per pensionati in Canada e Brasile

25/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 3489 del 21 marzo 2014, ha comunicato che in base alle Convenzioni vigenti con Brasile e Canada contro le doppie imposizioni fiscali ai beneficiari di pensioni ivi residenti, le strutture preposte stanno effettuando i conguagli fiscali e la relativa rettifica dei CUD. Per i pensionati residenti in Brasile, la rettifica interesserà solo le pensioni il cui imponibile superi i 5.000 dollari statunitensi, pari ad euro 3.891,69 per l’anno 2013, in quanto le ritenute...
PrevidenzaLavoro

Intermittente. Istruzioni su versamenti volontari integrativi

21/03/2014 L’INPS, con circolare n. 33 del 20 marzo 2014, ha affrontato la questione relativa alla possibilità per i lavoratori intermittenti di versare volontariamente contributi integrativi qualora la retribuzione percepita per i periodi di lavoro prestato, o l’indennità fruita per i periodi di disponibilità, sia di importo inferiore al convenzionale determinato con D.M. 30 dicembre 2004. Se questi lavoratori sono interessati, devono presentare apposita domanda e versare una contribuzione calcolata...
PrevidenzaLavoro

Riscatti, ricongiunzioni e rendite. Attestazioni fiscali in partenza

20/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 3418, del 19 marzo 2014, comunica che sono in partenza le attestazioni fiscali relative ai versamenti contributivi effettuati dai cittadini per riscatti, ricongiunzioni e rendite vitalizie, nel corso dell’anno 2013. Le attestazioni: • riguarderanno i versamenti effettuati attraverso tutte le modalità di pagamento previste; • riporteranno l’indicazione dell’onere versato nel corso del 2013 e dell’importo della quota capitale utile alle detrazioni o deduzioni...
PrevidenzaLavoro