Previdenza

INPS: più vicina all’utenza più debole nella presentazione delle domande telematiche

15/05/2014 A seguito del processo di telematizzazione di tutte le istanze di prestazioni e servizi, l’INPS, con circolare n. 61 del 14 maggio 2014, informa i cittadini che presso le aree di front office delle sedi territoriali saranno presenti un numero adeguato di postazioni informatiche self-service. Contemporaneamente sarà assicurata l’assistenza di funzionari che si occuperanno di supportare l’utenza non in grado di interagire autonomamente con gli strumenti informatici, sia per la presentazione...
PrevidenzaLavoro

INPS. Recupero del bonus fiscale sui contributi previdenziali

14/05/2014 L'INPS con circolare n. 60 del 12 maggio 2014 si è occupato della riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori di cui al D.L. n. 66 del 24 aprile 2014. In particolare, ricorda l’Istituto, che per l’anno 2014, l’articolo 1 del decreto riconosce - ai titolari di reddito di lavoro dipendente e di taluni redditi assimilati, la cui imposta lorda sia superiore alle detrazioni da lavoro loro spettanti – un credito così articolato: - per i possessori di reddito complessivo non superiore a...
FiscoPrevidenzaLavoro

INPS. Pensioni lavoratori gestione dello spettacolo e degli sportivi professionisti

14/05/2014 Facendo seguito al messaggio n. 3506 del 24 marzo 2014, l’INPS, con messaggio n. 4547 del 9 maggio 2014, ha chiarito che il pagamento delle pensioni delle gestioni dei lavoratori dello spettacolo e degli sportivi professionisti è stato disposto con le seguenti modalità: - accredito su conto corrente bancario o postale, nonché carta prepagata munita di Iban, purché intestato o cointestato al beneficiario; - accredito su libretto bancario o postale intestato o cointestato al...
PrevidenzaLavoro

INPS. Le note di rettifica per CIG, solidarietà e deroga

13/05/2014 L’INPS, con messaggio n. 4552 del 12 maggio 2014, ha fornito chiarimenti in merito alle note di rettifica emesse per differenze di importi relativi ai conguagli di cassa integrazione, contratto di solidarietà e CIG in deroga. In particolare nel messaggio viene spiegato che: - per ogni autorizzazione e tipologia di CIG si considerano come ore conguagliabili le ore autorizzate meno quelle già conguagliate. In presenza di autorizzazione inesistente o scaduta la procedura considera uguale...
PrevidenzaLavoro

INPS. Sospensioni e proroghe per eventi alluvionali, atmosferici e sismici

13/05/2014 La circolare INPS n. 58 del 12 maggio 2014 si occupa di sospensioni e proroghe varie dovute ad eventi alluvionali, atmosferici e sismici che hanno colpito il nostro Paese. In particolare la circolare fornisce chiarimenti relativi alle modalità per poter usufruire de: - la proroga della sospensione fino al 31 ottobre 2014 dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali per gli eventi alluvionali che hanno colpito la provincia di...
PrevidenzaLavoro

Dichiarazioni di responsabilità per erogazione di prestazioni assistenziali anche c/o i CAF

13/05/2014 L’INPS, con circolare n. 59 del 12 maggio 2014, fa presente che è stato approvato di schema di convenzione per la raccolta e la trasmissione all’INPS delle dichiarazioni di responsabilità al fine dell’erogazione di prestazioni assistenziali (INVCIV-AS-PS) per l’anno 2014 e fornisce chiarimenti in merito alle modalità di svolgimento del servizio e di stipula delle convenzioni. Dalla circolare si evince che, grazie alle singole convenzioni che potranno essere stipulate, gli utenti potranno...
PrevidenzaLavoro

Salvaguardati: 42.430 le pensioni liquidate dall’INPS al 6 maggio

12/05/2014 L’INPS ha diramato, il 9 maggio 2014, il report delle salvaguardie aggiornato al 6 maggio. Tenendo presente che la quinta salvaguardia è appena partita, su 162.130 soggetti salvaguardati, 42.430 sono state le pensioni liquidate e questo numero è destinato ad aumentare, nel corso dei mesi, in relazione al raggiungimento della data di accesso al pensionamento da parte dei beneficiari (consulta anche l’articolo di Edicola: “INPS. La modulistica per i lavoratori salvaguardati”). Più nel...
PrevidenzaLavoro

Incentivi all’esodo: svincolo delle fideiussioni bancarie e controllo dei contributi

09/05/2014 L’INPS, con messaggio n. 4468 del 7 maggio 2014, ha riassunto alle proprie sedi territoriali le fasi di lavorazione delle prestazioni in favore di lavoratori prossimi alla pensione, al fine di incentivarne l’esodo. La fideiussione bancaria Il messaggio si occupa dello svincolo della fideiussione bancaria, che garantisce l’adempimento degli obblighi assunti dal datore di lavoro nei confronti dell’Istituto, aventi ad oggetto il versamento anticipato della provvista per la prestazione e per...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Pluriefficacia delle comunicazioni obbligatorie. Non sempre sono liberati i lavoratori dagli obblighi posti a loro carico

07/05/2014 Con l’introduzione dell’art. 9, c. 5, D.L. n. 76/2013, convertito dalla Legge n. 99/2013, è stato confermato il principio della pluriefficacia delle comunicazioni obbligatorie che, quindi, sono valide ai fini dell'assolvimento di tutti gli obblighi di comunicazione che, a qualsiasi fine, sono posti anche a carico dei lavoratori nei confronti delle Direzioni regionali e territoriali del lavoro, dell'INPS, dell'INAIL o di altre forme previdenziali sostitutive o esclusive, nonché nei...
PrevidenzaLavoro