Previdenza

Contratti di solidarietà: per i contributi valgono trasferimento d’azienda e successione di appalti

06/05/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rispondendo ad una richiesta di chiarimenti presentata da una società, fornisce precisazioni sul contributo ai lavoratori in caso di contratto di solidarietà, ex art. 5, commi 5 e 8, Legge n. 236/1993. Il contributo è riconosciuto al lavoratore che abbia un’anzianità lavorativa presso l’impresa di almeno novanta giorni dalla data della richiesta dell’ammortizzatore sociale. Tuttavia, chiarisce il Ministero con nota prot. 14662 del 17 aprile...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Inquadramento previdenziale ed omessa dichiarazione di variazione dell’attività

06/05/2014 La Corte di Cassazione, sentenza n. 8558 dell’11 aprile 2014, ha ritenuto equiparabili le inesatte dichiarazioni del datore di lavoro in merito all’attività svolta e l'omessa comunicazione dei mutamenti intervenuti nell’attività stessa, in relazione alla decorrenza dell’efficacia del diverso inquadramento previdenziale a seguito di tali comportamenti.  A tal proposito, la Suprema Corte ha ricordato che la variazione dell’inquadramento, ai fini previdenziali, di una ditta a seguito di...
LavoroPrevidenza

INPS. La modulistica per i lavoratori salvaguardati

06/05/2014 L’INPS ha reso disponibili i modelli di istanza per l’accesso ai benefici per i lavoratori c.d. “salvaguardati”, ai sensi dell’art. 1, comma 194, Legge 147/2013, lett. a), e) ed f), nonché ai sensi degli artt. 2 e 4 del decreto interministeriale del 14 febbraio 2014. In particolare: - i soggetti interessati, autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione (art. 1, c. 194, lett. a), Legge n. 147/2013), dovranno presentare istanza su modello cod. PR200A; - i soggetti...
PrevidenzaLavoro

INPS. Interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo

05/05/2014 Con circolare n. 54 del 2 maggio 2014, l’INPS ricorda che l’articolo 30 del DPR n. 602/1973 dispone l’applicazione degli interessi di mora per il ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo, a decorrere dalla notifica della cartella e fino alla data di pagamento. Tali interessi sono dovuti al tasso determinato annualmente con decreto del Ministero delle Finanze, con riguardo alla media dei tassi bancari attivi. L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento Protocollo n. 51685/2014...
PrevidenzaLavoro

INPS. Nessuna scadenza per le rivalutazioni delle pensioni

05/05/2014 Con comunicato stampa del 30 aprile 2014 l’INPS informa che le pensioni che hanno diritto alla ricostituzione non saranno interessate alla scadenza dei termini di luglio 2014. L’Istituto conferma, infatti, che non c’è alcuna scadenza per le rivalutazione delle pensioni, tanto meno di coloro che hanno avuto come ultimo periodo, prima della pensione, la mobilità. Attualmente, l’INPS sta procedendo ad un’accurata verifica per quantificare in maniera esatta la platea degli interessati, ma...
PrevidenzaLavoro

INPS. Nuove disposizioni in materia di salvaguardia pensionistica per 17.000 unità

05/05/2014 Con messaggio n. 4373 del 2 maggio 2014 l'INPS ha fornito istruzioni operative per l’applicazione della salvaguardia pensionistica di cui all’articolo 1, comma 197, della Legge n. 147/2013, spettante a ulteriori 17.000 soggetti ed in particolare a: 1. Lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione anteriormente al 4 dicembre 2011 (900 unità); 2. Lavoratori il cui rapporto di lavoro si è risolto entro il 30 giugno 2012 (400 unità); 3. Lavoratori il cui...
PrevidenzaLavoro

COVIP. Determinazione del contributo dovuto per l’anno 2014

30/04/2014 Con deliberazione del 16 aprile 2014, la COVIP ha approvato le disposizioni in materia di misura, termini e modalità di versamento del contributo dovuto da parte delle forme pensionistiche complementari nell’anno 2014. Innanzitutto, si ricorda che al versamento dei contributi sono tenute le forme pensionistiche complementari che al 31 dicembre 2013 risultavano iscritte all’albo di cui all’art.19, comma 1, del Decreto n. 252/2005. Ad integrazione del finanziamento della COVIP è dovuto...
PrevidenzaLavoro

INPS. Aliquote medie per il diritto di opzione per il sistema contributivo

29/04/2014 Con messaggio n. 4273 del 24 aprile 2014, l’INPS ha ricordato che, ai sensi dell’art. 1, D.L. n. 158/2001, convertito dalla Legge n. 248/2001, ai fini della determinazione del montante contributivo maturato alla data del 31 dicembre 1995, il periodo di contribuzione antecedente il decennio preso in considerazione per la determinazione del montante medio è valutato per ciascun anno o frazione di anno mediante il rapporto tra l'aliquota contributiva vigente in detto anno e l'aliquota media vigente...
PrevidenzaLavoro

Contributo di solidarietà sulle pensioni d’oro, deducibile dal Cud 2015

29/04/2014 Partirà da maggio 2014 la trattenuta che mensilmente la previdenza obbligatoria opererà sui trattamenti pensionistici interessati al prelievo (pensioni d'oro) del contributo di solidarietà. In particolare riguarda le pensioni al lordo complessivamente superiori a quattordici volte il trattamento minimo e solo per la parte eccedente i limiti previsti. A darne notizia l’Inps con il messaggio 4294 del 28 aprile 2014. Disposto dalla legge di Stabilità 2014, dal 1° gennaio 2014 e fino al...
PrevidenzaLavoro

Inps, il cassetto previdenziale accoglie l’F24 di artigiani e commercianti

23/04/2014 Con il comunicato stampa del 22 aprile 2014, l’Inps avvisa che il Cassetto Previdenziale degli Artigiani e dei Commercianti ospita nella sezione “Posizione assicurativa – Dati del modello F24” il prospetto e i modelli F24 precompilati per il versamento dei contributi dovuti per l’anno 2014. Presto sarà disponibile nella sezione "Comunicazione bidirezionale – Modelli F24" la lettera in formato pdf. Contestualmente sarà inviata una email di alert agli iscritti e ai loro delegati di cui...
PrevidenzaLavoro