Previdenza

Esodati: nessuna nuova apertura. Fornero chiede un provvedimento apposito

14/02/2012 Rimandato, per i lavoratori esodati, un ulteriore allargamento per favorire la fruizione delle vecchie regole pensionistiche per ritirarsi dal lavoro. Lo ha affermato il ministro del welfare, Elsa Fornero, intervenendo nelle commissioni del Senato in sede di conversione del “milleproroghe”, dove ha chiesto di affrontare in "altro provvedimento" la materia dei lavoratori che hanno avviato un percorso di uscita dall'attività e di "scivolo" verso la pensione con strumenti di sostegno come la cassa...
PrevidenzaLavoro

Personale artistico. Rivisto l’elenco degli esclusi dalla disoccupazione obbligatoria

14/02/2012 Non rientrano nel novero del “personale artistico, teatrale e cinematografico”, non sono quindi soggetti al contributo per l’assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria del citato personale, gli assistenti e aiuti del coro, suggeritori del coro; gli aiuti registi teatrali, cinematografici o di audiovisivi; i consulenti assistenti musicali; gli assistenti coreografi. Inoltre, anche i lavoratori definiti “generici, figuranti e comparse” non sono da ricomprendersi nell’ambito...
PrevidenzaLavoro

Semplificazioni. All'Inps pagamenti solo elettronici. Abolito il DPS

11/02/2012 Tra le disposizioni del D.L. n. 5/2012, contenente novità atte a velocizzare la vita dei cittadini, che non necessitano di provvedimenti attuativi, quindi operative immediatamente, si segnala quella che obbliga ad effettuare tutti i versamenti all'Inps solo con mezzi di pagamento elettronici: bancari, postali e carte prepagate. L'entrata in vigore è prevista per il prossimo 1° maggio, dando modo all'Istituto di poter informare i contribuenti. Altre misure dispongono: l'abolizione della...
LavoroPrevidenzaDiritto AmministrativoDiritto

L'Inps combatte la frode del tfr

11/02/2012 Con il messaggio n. 2057 del 3 febbraio 2012, l'Inps illustra le procedure per la liquidazione del tfr a fronte delle richieste effettuate al fondo di Tesoreria, evidenziando che numerose aziende, nonostante non abbiano effettivamente corrisposto le somme ai lavoratori, le portano a conguaglio come liquidazioni/anticipazioni di TFR di pertinenza del Fondo di Tesoreria. L'Istituto fa presente che non è infrequente il caso di lavoratori che chiedono il pagamento diretto del loro TFR, in...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Comunicati i nuovi minimi retributivi

10/02/2012 L'Inps, con la circolare n. 21 del 9 febbraio 2012, comunica il limite minimo di retribuzione giornaliera e l'aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale. Il minimale di retribuzione giornaliera è pari a euro 45,70, rivalutato sulla base della variazione percentuale accertata dall'Istat, relativa all'anno 2011, pari al 2,7%. Nella circolare si illustrano in maniera peculiare i valori anche per le gestioni...
PrevidenzaLavoro

Precisazioni sui termini di pagamento con Rid dei contributi volontari

09/02/2012 Con il messaggio n. 2040, del 3 febbraio 2012, l'Inps fornisce chiarimenti sul rispetto dei termini di versamento per il pagamento attraverso Rid dei contributi volontari da riscatto, ricongiunzione dei periodi assicurativi e rendite vitalizie. Si precisa che – per coloro che hanno scelto il Rid come mezzo di pagamento – il versamento si intende comunque eseguito, entro il termine indicato dall'Inps, anche nel caso in cui il termine stesso cada di sabato o altro giorno non lavorativo per la...
PrevidenzaLavoro

Comunicate le variazioni delle indennità antitubercolari

04/02/2012 L'Inps, con circolare n. 15 del 3 febbraio 2012, comunica che dal 1° gennaio 2012 le indennità antitubercolari aumentano del 2,6 per cento, secondo le variazioni percentuali del trattamento minimo delle pensioni a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, stabilite dal decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 18 gennaio 2012. L'indennità giornaliera spettante agli assistiti sarà pari a euro 12,58, mentre l'indennità post-sanatoriale avrà un importo pari a euro...
PrevidenzaLavoro

Aumento di contributi per co.co.pro, artigiani e commercianti

04/02/2012 La legge di stabilità – L. 183/2011 - ha decretato l’aumento dei contributi per i co.co.pro (iscritti alla Gestione Separata). In seguito a ciò, l’Inps informa, attraverso la circolare 16 del 3 febbraio 2012, che nel 2012 l’aliquota contributiva è pari a 27,72%, il massimale imponibile è di 96.149,00 euro ed il minimale è pari ad euro 14.930,00. Dunque: - per i soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie l’aliquota è del 27,72% (27,00%IVS + 0,72 aliquota...
PrevidenzaLavoro

Perequazione al 100% solo per le pensioni fino a tre volte il minimo

03/02/2012 Con la circolare n. 10 del 2 febbraio 2012, l’Inps comunica la rivalutazione delle pensioni per l’anno 2012 e indica nella misura dell’1,6% (contro l’1,4%, attribuito in via previsionale) l’aumento definitivo di perequazione automatica per l’anno 2011. La perequazione del 2012 porta l’aumento in via previsionale dei trattamenti pensionistici nella misura del 2,60% (decreto del 18 gennaio 2012, del ministro dell’Economia e delle Finanze di concerto con il ministro del Lavoro e delle Politiche...
PrevidenzaLavoro

Inps: le sedi periferiche rivogliono il modello Dl 86/88 bis

03/02/2012 Sono stati segnalati problemi di accesso alla disoccupazione con i requisiti ridotti per i lavoratori dipendenti di aziende che hanno trasmesso i dati telematicamente, previo inserimento nell’Uniemens dei dati che venivano richiesti nel modello cartaceo. Alcune sedi Inps periferiche stanno respingendo allo sportello le domande di disoccupazione prive del modello su carta (Dl 86/88 bis, compilato dal datore di lavoro). Eppure, era stato lo stesso Istituto di previdenza ad introdurre, a...
PrevidenzaLavoro