Previdenza

Data spartiacque per i Fondi elettrici e telefonici

02/09/2011 Il messaggio Inps n. 16923 del 2011 interviene a chiarire che gli iscritti ai Fondi elettrici e telefonici cessati dal servizio prima del 30 luglio 2010 che non sono riusciti a raggiungere il diritto al Fondo, pur maturando i contributi dopo la data citata, hanno diritto al trasferimento gratuito e automatico della posizione assicurativa dell’Ago. Restano fuori da tale diritto, oltre ai cessati dal servizio dopo la data spartiacque, i lavoratori cessati prima dell’abrogazione, operata dalla...
PrevidenzaLavoro

Il dialogo tra Inps e Casse dà i primi frutti

02/09/2011 L’Inps, con messaggio n. 16883 del 30 agosto 2011, comunica il risultato delle verifiche fatte in base alle segnalazioni da parte della Cassa dei commercialisti sulle posizioni di quei professionisti che avevano regolarmente versato alla Cassa e poi avevano ottenuto il rimborso dei contributi per la cancellazione ottenuta su richiesta. I professionisti in questione, nelle mire dell’operazione Inps “Poseidone”, avevano chiesto la cancellazione dalla Cassa dei commercialisti perché rientravano...
ProfessionistiPrevidenzaLavoro

Indennità di malattia. Regole 2011

01/09/2011 Con l’articolo 18, comma 16 del Decreto legge n. 98/2011 - convertito in Legge n. 111/2011 (Manovra correttiva di Luglio) – è ancora modificato il disposto normativo sull’indennità di malattia. Perciò, dal 1° maggio 2011 le categorie di lavoratori per le quali il datore è tenuto, per legge o contratto, a retribuire direttamente il dipendente assente per malattia, non sono più escluse dal versamento all’Inps per la relativa contribuzione.
PrevidenzaLavoro

Indennità di malattia. Regole 2011

01/09/2011 Con l’articolo 18, comma 16 del Decreto legge n. 98/2011 - convertito in Legge n. 111/2011 (Manovra correttiva di luglio) – è ancora modificato il disposto normativo sull’indennità di malattia. Perciò, dal 1° maggio 2011 le categorie di lavoratori per le quali il datore è tenuto, per legge o contratto, a retribuire direttamente il dipendente assente per malattia, non sono più escluse dal versamento all’Inps per la relativa contribuzione.
PrevidenzaLavoro

1° settembre 2011: al via la richiesta online delle domande di versamento dei contributi volontari

31/08/2011 Dal 1° settembre 2011 le domande di autorizzazione ai versamenti volontari dovranno essere inviate esclusivamente in via telematica, previa identificazione del soggetto, utilizzando il sito web dell’Inps oppure il contact center (numero verde 803164). Inoltre, dal 1° ottobre 2011 dovranno essere inviate telematicamente anche le domande di autorizzazione ai versamenti volontari relative al Fondo di previdenza per il personale dipendente delle aziende private del gas; quelle al Fondo speciale...
PrevidenzaLavoro

Dal 2012 presentazione telematica esclusiva delle istanze/richieste all’Inps

31/08/2011 Prosegue il graduale percorso di sostituzione della modalità tradizionale di dialogo cittadini-Inps, mediante servizio postale o sportello di Sede, con quella telematica. Grazie proprio agli ottimi risultati percepiti dal cliente, riguardo alle prestazioni per le quali si è, ad oggi, proceduto alla telematizzazione esclusiva delle relative domande, L’Inps ha deciso di confermare e generalizzare l’esclusività della presentazione telematica delle istanze di servizio. Così, a distanza di...
PrevidenzaLavoro

Indennizzo per cessazione attività: la scadenza rimandata per non più di 18 mesi

31/08/2011 Potrà raggiungere al massimo i 18 mesi l’allungamento del godimento dell’indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale previsto dal decreto legislativo n. 207 del 1996. A fornire i dovuti chiarimenti a seguito dell’approvazione del Collegato lavoro (Legge n. 183/2010) è l’Inps con il messaggio n. 16870 del 30 agosto scorso. La nota dell’Istituto previdenziale rammenta che inizialmente la scadenza dell’indennizzo in parola era fissata al mese successivo in cui il beneficiario...
PrevidenzaLavoro

Con il Dl 98/2011 ancora nuove regole in tema di contribuzione di malattia

27/08/2011 Con l’articolo 18, comma 16 del decreto legge n. 98/2011, convertito dalla legge n. 111/2011, è stato nuovamente modificato il quadro normativo in materia di indennità di malattia. Il nuovo disposto normativo, infatti, stabilisce che dal 1° maggio 2011 non sono più escluse dal versamento per la contribuzione di malattia all’Inps le categorie per le quali il datore di lavoro è tenuto per legge o contratto a retribuire direttamente il dipendente assente per tale evento. La contribuzione per...
PrevidenzaLavoro

Buoni lavoro. Ampliata la rete di distribuzione con l’accordo banche-Inps

26/08/2011 In data 25 agosto 2011 è stata sottoscritta una convenzione tra l’Ente di previdenza nazionale e l’Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane (ICBPI), per l’erogazione dei voucher attraverso il canale bancario nazionale. Grazie a questo accordo, si è notevolmente ampliata la rete finalizzata alla distribuzione dei voucher lavoro occasionale accessorio. In prospettiva, circa 10mila sportelli bancari potranno essere abilitati al servizio di acquisto e incasso dei voucher, oltre alle sedi...
Economia e FinanzaPrevidenzaLavoro

Istruzioni operative per la generazione dei DM10VIG

26/08/2011 Il 25 agosto 2011, l’Inps ha pubblicato il messaggio n. 16744 avente ad oggetto le “regolarizzazioni contributive da Uniemens e generazione del DM10VIG”. L’Istituto tiene a precisare che è in fase di rilascio la procedura di gestione delle variazioni contributive comunicate con il flusso Uniemens e che il nuovo sistema si articola nel seguente modo: - le aziende, o i loro intermediari, inviano mensilmente, insieme alle denunce mensili correnti, anche eventuali denunce di variazione...
PrevidenzaLavoro