Previdenza

Consentita la totalizzazione dei contributi per i dipendenti di aziende editoriali in crisi

01/10/2011 Alla luce dell’entrata in vigore dei nuovi regolamenti comunitari circa le prestazioni di pensionamento anticipato o prepensionamento, l’Inps ha formulato due specifici quesiti al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali riguardo al cumulo dei periodi assicurativi esteri ai fini del perfezionamento del requisito contributivo richiesto per i lavoratori dipendenti di aziende editoriali in crisi. Le risposte ministeriali sono state riportate nella circolare n. 127 del 30 settembre 2011....
PrevidenzaLavoro

Inps. Domande online per maternità, visite mediche e congedi parentali

30/09/2011 Dal 1° ottobre si allunga la lista dei servizi e prestazioni Inps che possono essere richiesti dal contribuente in via telematica. Tutto ciò fa parte del processo di telematizzazione che l’Istituto previdenziale ha avviato nell’ultimo anno e che dovrebbe completarsi entro il mese di luglio 2012. Da quella data, infatti, nessuna prestazione potrà essere più richiesta agli sportelli dell’Ente previdenziale, ma sarà attiva solo la modalità telematica che si avvale di tre “canali”:   - web,...
PrevidenzaLavoro

Ripristinato il contributo di malattia per i datori che erogano direttamente

29/09/2011 Verte sulla discussa disposizione recata dall’articolo 6, comma 2, della legge n. 138/1943, il contenuto della circolare n. 122 del 28 settembre 2011, emessa dall’Inps. Dopo tanti interventi normativi e giurisprudenziali scaturiti dall’esonero, operato dalla norma in oggetto, dell’Istituto dall'erogazione dell’indennità di malattia se tale trattamento economico è corrisposto per legge o per contratto collettivo dal datore di lavoro, si riassume quanto segue. Molti datori di lavoro, che...
ContenziosoLavoroPrevidenza

Dal 1° ottobre visite fiscali richieste online

29/09/2011 Con comunicato stampa del 28 settembre 2011, l’Inps informa che a partire dal prossimo 1° ottobre anche le domande di visite mediche, assegni familiari per agricoli autonomi e versamenti volontari per Fondo Gas, Ferrovie dello Stato e Ipost dovranno essere presentate online. Saranno così attivate sul sito Internet dell'Istituto le procedure per presentare le suddette domande in via telematica. Il tutto rientra nel programma di telematizzazione che l’Inps ha già avviato da qualche tempo e che...
PrevidenzaLavoro

Fine periodo transitorio per gli assegni integrativi, viaggeranno solo online

28/09/2011 Dal momento che il periodo transitorio termina il 30 settembre 2011, a decorrere dal 1° ottobre 2011 le domande di Assegni integrativi di mobilità dovranno essere inoltrate telematicamente o via telefono. Lo ricorda l’Inps con il comunicato stampa del 27 settembre 2011. Si tratta dell’assegno che spetta ai lavoratori che, durante il periodo in cui hanno diritto alla mobilità, iniziano un nuovo rapporto di lavoro con una retribuzione inferiore a quella prevista per le mansioni...
PrevidenzaLavoro

I giornalisti pensionati che svolgono ancora l’attività pagano l’Inpgi 2

28/09/2011 La contribuzione ordinaria dei pensionati Inpgi che non hanno smesso di lavorare passa dal 10 al 5% con il contributo minimo portato da 200 a 100 euro. È quanto stabilito con la revisione del Regolamento (trasmesso ai Ministeri vigilanti) alla luce della manovra di luglio 2011 dal Comitato amministratore della Gestione separata. Dunque, i soggetti interessati hanno l’obbligo di iscriversi e versare i contributi presso la propria Cassa di appartenenza (Inpgi 2).
PrevidenzaLavoro

Inps. Istruzioni sull’applicazione della “Gestione Deleghe”

28/09/2011 Con circolare n. 28/2011, l’Inps ha delineato il nuovo sistema di identificazione dei soggetti abilitati ad operare nei confronti dell’Istituto, in qualità di datori di lavoro o intermediari autorizzati ai sensi dell’articolo 1, commi 1 e 4, della Legge n. 12/1979. Tale identificazione vale per gli adempimenti a partire dal mese di aprile 2011. Il consulente identificato per poter operare, in nome e per conto dei datori di lavoro, deve munirsi di una delega da inviare online e far validare...
PrevidenzaLavoroProfessionisti

Lavori usuranti. Scade il 30 settembre il termine per il riconoscimento dei requisiti

27/09/2011 I lavoratori che hanno già maturato i requisiti agevolati per l’accesso alla pensione di anzianità per aver svolto lavori particolarmente faticosi e pesanti, o che li maturano entro il 31 dicembre 2011, devono presentare la domanda all’Inps. Il termine utile scade il 30 settembre. La domanda può essere presentata direttamente agli uffici dell’Ente previdenziale o ai patronati riconosciuti dalla legge, utilizzando il modello cartaceo AP45, disponibile sul sito internet: www.inps.it. Si...
PrevidenzaLavoro

Sospesa l’indennità di accompagnamento se c’è ricovero gratuito

27/09/2011 L’Inps, con il messaggio n. 18291 del 26 settembre 2011, fornisce alcuni chiarimenti in merito al disposto normativo sul riconoscimento dell’indennità di accompagnamento in caso di ricovero. Ai sensi di quanto previsto dalla legge 18/1980, l’Ente previdenziale ricorda che sono esclusi dall’indennità di accompagnamento gli invalidi civili gravi ricoverati gratuitamente in istituto; è anche esclusa l’indennità in caso di ricovero di lunga degenza oppure per fini riabilitativi. Si precisa,...
PrevidenzaLavoro

Domanda di ricostruzione dei redditi 2009 entro il 31 ottobre 2011

27/09/2011 I pensionati che ancora non hanno risposto all’Inps – inoltrando i dati necessari alla verifica dei redditi del 2009 rilevanti ai fini della corresponsione delle prestazioni economiche collegate – stanno per essere raggiunti da una nuova comunicazione da parte dell’Istituto. A renderlo noto lo stesso Ente previdenziale, con messaggio n. 18295 del 26 settembre 2011. L’Inps, infatti, prima di sospendere le prestazioni, invita i soggetti inadempienti a presentare domanda di ricostruzione...
PrevidenzaLavoro