Previdenza

Per l’indennità di vacanza già valido il nuovo patto

14/05/2009 Ieri, il Quotidiano ha riportato l’interpretazione fornita dalla Fondazione studi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro sulla “corretta applicazione dell’indennità di vacanza contrattuale” alla luce dell’accordo interconfederale 15 aprile 2009 per la riforma degli assetti contrattuali da valere per le imprese del sistema Confindustria. Si tratta di una interpretazione inesatta che merita di essere corretta, visto l’iniziale intento dell’intesa che è quello di voler fornire, alle...
LavoroPrevidenza

Datori “salvi” per i ritardi degli uffici

14/05/2009 In caso di ritardo nell’invio, ad opera del datore di lavoro domestico, della denuncia di assunzione che comporti un arretrato da bollettino di almeno tre mesi per un importo che supera 300 euro (oltre al trimestre corrente), le sedi territoriali Inps sono autorizzate, dietro richiesta del datore stesso, a differire il termine ultimo di pagamento del pregresso. E’ una concessione annunciata con messaggio 10365 del 7 maggio passato.
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Autonomi alla cassa Inps

14/05/2009 E’ completato l’invio degli F24 predisposti al fine del versamento dei contributi dovuti, per l’anno 2009 e i precedenti, da artigiani e commercianti iscritti in corso d’anno. Pertanto, rammenta il messaggio Inps 10882/2009, il prossimo 16 maggio sono attesi alla cassa, per il primo trimestre di quest’anno, gli autonomi tenuti ai contributi relativi al minimale di reddito. Dal 1° gennaio 2007, i titolari di partita Iva devono effettuare i versamenti esclusivamente per via telematica. Per i non...
PrevidenzaLavoro

Data spartiacque per le regole dell’Ivc del settore industria

13/05/2009 Il parere n. 1 del 12 maggio 2009 espresso dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro muove dal quesito posto in merito alla disciplina transitoria dell’indennità di vacanza contrattuale nell’Accordo interconfederale 15 aprile 2009 per il settore industria (di attuazione dell’accordo quadro sulla riforma degli assetti contrattuali del 22 gennaio 2009). Nello specifico si chiede di sapere se dal mese di aprile 2009 i lavoratori hanno ancora diritto a percepire l’IVC in caso di mancato...
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroPrevidenza

Sanatoria per le denunce colf presentate ai centri per l’impiego

08/05/2009 Pur assolto nei termini l’obbligo di presentazione della denuncia di assunzione, i datori di lavoro domestico possono trovarsi – a causa dell’acquisizione ritardata - a dover corrispondere più trimestri pregressi entro trenta giorni dalla ricezione dei bollettini. Eguale eventualità può verificarsi per i rapporti di lavoro domestico sospesi in attesa di accertamenti definiti con esito favorevole a molta distanza dalla denuncia di assunzione. Il messaggio INPS 10365/2009 rassicura che quando il...
PrevidenzaLavoro

Durc, autocertificazione sanabile

08/05/2009 Il ministero del Lavoro, con nota protocollo n. 6675 del 7 maggio scorso, chiarisce che la data del 30 aprile come termine ultimo per l’invio dell’autocertificazione per il rilascio del Durc con riferimento al periodo pregresso, ai fini della fruizione delle agevolazioni contributive e normative, è da ritenersi meramente “ordinatoria”. Ciò vuol dire che l’omessa o l’irregolare presentazione sono sempre sanabili. La mancata allegazione di documenti come la copia di un documento d’identità potrà...
PrevidenzaLavoroAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributive

Il rimborso dell’Inps va all’ingegnere

07/05/2009 L’Inps, con il messaggio 10172 del 6 maggio 2009, in merito alla querelle con l’ente di previdenza dei liberi professionisti Inarcassa fa presente quanto chiarito dal ministero del Lavoro in una nota del 23 dicembre 2008: l’obbligo contributivo a Inarcassa decorre non già dalla data della domanda di iscrizione, ma dalla data di inizio dell’esercizio professionale con carattere di continuità. Pertanto, l’ingegnere o l’architetto che esercita in via non esclusiva la libera professione...
PrevidenzaLavoro

L’Inps conferma le pensioni per l’esposizione all’amianto

06/05/2009 Con la circolare n. 68 del 5 maggio 2009, l’Inps riconosce che le pensioni liquidate con il riconoscimento del beneficio per l’esposizione all’amianto restano valide ed efficaci se sono state liquidate con un provvedimento emesso in data anteriore al 12 aprile 2009. La precisazione si è resa necessaria dopo l’entrata in vigore della legge n. 33/09, che ha convertito il decreto incentivi (Dl 5/2009). Nell’articolo 7, comma 14, della citata legge, infatti, si afferma che “restano validi ed...
LavoroPrevidenza

Amianto, pensioni confermate

06/05/2009 Con la circolare n. 68 del 2009 l’Inps dà attuazione all’articolo 7 ter, comma 14, della legge 33/2009 di conversione del decreto incentivi. Pertanto, le pensioni liquidate con il riconoscimento del beneficio per l’esposizione all’amianto restano valide ed efficaci se il provvedimento è stato emesso prima del 12 aprile 2009, data di entrata in vigore della legge citata. La salvaguardia del diritto a pensione non si applicherà in caso di dolo del pensionato accertato in via giudiziale con...
PrevidenzaLavoro

Corte Ue senza effetto sui diritti dei conviventi

05/05/2009 La Corte di giustizia europea, con ordinanza n. 217 pronunciata ieri, ha ritenuto la normativa italiana che non estende la rendita Inail, prevista per i coniugi delle vittime del lavoro, ai conviventi more uxorio, una questione interna che non ha alcun nesso con il diritto comunitario. Non è dunque possibile sostenere, innanzi ai giudici europei, che tale normativa contenga una discriminazione da rimuovere.
LavoroPrevidenzaDiritto InternazionaleDiritto