Previdenza

Invalidità civile: dal 1° luglio notifiche solo all’Inps

30/07/2009 L’Inps, con il messaggio 17048 del 29 luglio 2009, ha dettato le modalità operative per attuare le modifiche operate ai fini del contrasto delle frodi in materia di invalidità civile dall’articolo 20, comma 5, del Dl anticrisi (78/2009). Dopo le modifiche, in vigore dal 1° luglio 2009, gli atti introduttivi dei procedimenti giurisdizionali in materia di invalidità civile, cecità civile, sordomutismo, handicap e disabilità, nonché le sentenze ed ogni provvedimento reso in detti giudizi devono...
PrevidenzaLavoro

Parte l’operazione “una tantum” ai somministrati

30/07/2009 Con messaggio n. 16975 del 2009 l’Inps dà il via all’”una tantum” per i lavoratori somministrati che non hanno altre forme di sostegno al reddito. L’operazione sarà sovvenzionata grazie all’intesa di ieri con gli enti bilaterali del settore al 50% dagli stessi ed al 50% dal ministero del Lavoro. Danno diritto all’indennità di 1.300,00 euro (al lordo delle trattenute di legge), frutto dell’accordo del 13 maggio scorso raggiunto da Assolavoro, associazioni sindacali e ministero del Lavoro, 78...
PrevidenzaLavoro

Montanti contributivi, fissato il coefficiente di rivalutazione per le pensioni 2010

30/07/2009 Il messaggio in oggetto, n. 16885 del 2009, reca il tasso annuo di rivalutazione dei montanti contributivi. L’Istituto comunica che il tasso medio annuo composto di variazione del prodotto interno lordo nominale, nei cinque anni precedenti il 2009, risulta pari a 0,033201 ed ha effetto per le pensioni da liquidare con decorrenza 2010. Conseguentemente, il coefficiente di rivalutazione è pari a 1,033201. Nel documento di prassi è riportata la tabella delle rivalutazioni del montante...
LavoroPrevidenza

Istruzioni dell’Ente sul 770/2009 contributi

29/07/2009 Una semplificazione è intervenuta, a gennaio 2005, nella disciplina previdenziale: la denuncia contributiva EMens. Per effetto di essa, il sostituto d’imposta trasmetterà alle Entrate, nel modello di dichiarazione 770/2009 Semplificato (disponibile anche sul sito Internet dell’Inps), da presentare per sola via telematica, entro il 31 luglio 2009, i dati contributivi e retributivi relativi al lavoratore. Questo dà avvio alla seconda fase della semplificazione introdotta (la prima ha avuto inizio...
LavoroPrevidenza

Il 770/2009 contributi

25/07/2009 La sezione previdenziale del modello di dichiarazione 770/2009 è illustrata - come semplificata per effetto dell’introduzione, il 1° gennaio 2005, della denuncia contributiva EMens – nel documento appena emanato dall’Inps, numero 95. La trasmissione telematica alle Entrate, entro il 31 luglio prossimo, dei dati contributivi e retributivi ad opera del sostituto d’imposta dà avvio alla seconda fase (la prima ha avuto inizio con la denuncia di competenza del mese di maggio) della semplificazione...
PrevidenzaLavoro

Pubblicati i modelli per Cigs e Integrazione salariale in deroga

24/07/2009 Sono stati pubblicati sul sito dell’Inps i modelli per la Cigs e l’integrazione salariale. Sono i moduli: - mod.Ig15/Deroga - Cod. Sr100 denominato Integrazione salariale in deroga; - mod.DID - Cod. Sr105 denominato Dichiarazione di immediata disponibilità ad un percorso di riqualificazione professionale e all’adesione di una proposta di lavoro congruo; - mod.Ig15/Str - Cod. Sr40 denominato Trattamento straordinario di integrazione salariale da corrispondere direttamente dall' I.N.P.S. o...
PrevidenzaLavoro

Pagamento diretto dell’indennità di malattia e maternità, via i modelli

23/07/2009 L’Inps, con circolare n. 94 del 20 luglio 2009, fornisce le istruzioni relative alla liquidazione delle indennità di malattia e maternità, a pagamento diretto, in favore dei lavoratori dipendenti a tempo pieno non agricoli, mediante l’utilizzo delle informazioni integrate contenute nel flusso e-mens, che dovranno trovare applicazione con effetto immediato A partire dal 1° gennaio 2005, la legge n. 236/2003, ha introdotto un sistema di mensilizzazione delle denuncia retributive (e-mens), che...
LavoroPrevidenza

Pagamento diretto dell’indennità di malattia e maternità, via i modelli

23/07/2009 A partire dal 1° gennaio 2005, la legge n. 236/2003, ha introdotto un sistema di mensilizzazione delle denuncia retributive (e-mens), che consente alle aziende di evitare la compilazione dei modelli sostitutivi integrativi o rettificativi del conto assicurato. A partire dal luglio 2008, il flusso delle denuncie retributive mensili è stato arricchito con lo scopo di consentire la determinazione della base di calcolo delle prestazioni. Dallo scorso anno, infatti, il modello Emens contiene...
PrevidenzaLavoro

Modificate le regole per presentare le domande per l’invalidità civile

22/07/2009 L’Inps, con la circolare n. 93 del 20 luglio, risolve alcune questioni legate alle controversie in materia di invalidità civile. Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” numero 150 del 1° luglio 2009 del decreto legge n. 78/2009, sono state introdotte importanti modifiche in materia di presentazione delle domande, e gestione del flusso di riconoscimento in materia di invalidità civile, cecità civile, sordomutismo, handicap e disabilità (articolo 20). Inoltre, sono state introdotte...
PrevidenzaLavoro