Previdenza

Con le paghe di luglio alla prova dell’ “Uniemens”

26/05/2009 Con il messaggio n. 11903 di ieri, l’Inps ha indicato le tappe che verranno percorse per unificare il modello DM10 e il modello Emens. Si tratta del cosiddetto progetto “Uniemens”, che dovrebbe servire a ridurre le informazioni, eliminando la duplicazione dei dati presenti nei due flussi oltre che a consentire l’utilizzo dei dati elementari individuali presenti nelle procedure paghe. Ecco le tappe delineate dall’Istituto. Probabilmente, il prossimo 9 giugno, l’Inps presenterà ufficialmente il...
LavoroPrevidenza

Contributi in regola senza oneri aggiuntivi

26/05/2009 E’ prossimo a scadere (16 giugno) il termine entro cui i datori di lavoro che puntano ad "aggiustare" le eventuali differenze contributive derivanti dall’applicazione del massimale di cui alla legge 335/2005, debbono procedere alla regolarizzazione contributiva senza aggravio di oneri accessori.
PrevidenzaLavoro

Ufficializzata la delibera del Cda Enpacl con l’aggiornamento Istat

25/05/2009 Il comunicato del ministero del Lavoro pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” del 23 maggio 2009 reca l’approvazione della delibera n. 11 adottata in data 26 febbraio 2009 dal consiglio di amministrazione dell'Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro - ENPACL. Con la delibera sono stati rivalutati per l'anno 2009, secondo l’indice Istat, il contributo soggettivo annuo e l'importo della pensione in essere al 31 dicembre.
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroPrevidenzaCasse di previdenza

Rivalutato il contributo annuo

24/05/2009 E’ stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 118 del 23 maggio 2009, il comunicato del ministero del Lavoro che reca l’approvazione della delibera 11 del 26 febbraio 2009 adottata dal Cda dell’Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro (Enpacl). Pertanto, è ufficializzato l’aggiornamento per il 2009 secondo l’indice Istat del contributo soggettivo annuo e dell’importo della pensione in essere al 31 dicembre.
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroPrevidenza

Pronto l’indennizzo per gli autonomi

22/05/2009 Con circolare pubblicata ieri, numero 71, l’INPS detta le istruzioni per l’erogazione dell’indennità mensile, pari a 800 euro, agli autonomi che operano nei Comuni individuati dall’ordinanza presidenziale n. 3754 del 9 aprile, obbligati alla sospensione della propria attività dagli eventi sismici.
LavoroPrevidenza

Eventi sismici in Abruzzo. Indennità agli autonomi

22/05/2009 Per gli eventi sismici che hanno colpito l’Abruzzo il 6 aprile 2009, il Governo ha disposto l’erogazione di una indennità esentasse a sostegno di lavoratori autonomi operanti nei Comuni individuati dall’ordinanza 9 aprile 2009, n. 3754 (articolo 1), che abbiano dovuto sospendere l’attività. L’Inps informa nella circolare 71 del 22 maggio che ai richiedenti che ne hanno diritto viene liquidata un’indennità mensile nella misura di 800 euro, per un periodo massimo di tre mesi a far data dal 6...
LavoroPrevidenza

Denunce Inps, nuovo software

22/05/2009 Può partire già dalle prossime scadenze di fine mese il nuovo flusso dati “Uniemens aggregato” che accorpa i vecchi flussi E-Mens e DM10, comunque utilizzabili. Il software di controllo (versione 1.0) con manuale d’uso è disponibile per consulenti e aziende sul sito dell’Inps alla sezione “Software”. In merito, ieri Marina Calderone, presidente dei consulenti del Lavoro, ha preso atto dell’invito del presidente dell’Istituto di previdenza Antonio Mastrapasqua al confronto sulla semplificazione....
PrevidenzaLavoro

Le tutele allargano il campo

21/05/2009 E’ stato firmato ieri dal ministro del Lavoro, di concerto con l’Economia, il decreto che dà attuazione alle misure del Dl anticrisi con la ripartizione delle risorse destinate agli aiuti ai dipendenti delle aziende che chiudono per la crisi economica. È prevista per i dipendenti di aziende artigiane, di agenzie di somministrazione in missione presso le aziende artigiane e per i dipendenti delle aziende di servizi, con un anno di contribuzione nel biennio che precede la domanda, per il...
PrevidenzaLavoro

Ingressi aziendali con tutela allargata

20/05/2009 La sezione lavoro della Cassazione, con sentenza n. 11417 del 18 maggio 2009, ha spiegato che, in materia di assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro, si ha rischio elettivo – e quindi esclusione del risarcimento per infortunio in itinere - in presenza del simultaneo concorso di tre elementi: presenza di un atto volontario, arbitrario, illogico ed estraneo alle finalità produttive; direzione di tale atto alla soddisfazione di impulsi meramente personali; mancanza di nesso di...
LavoroPrevidenzaContenzioso