Previdenza

Il “Dm” finisce fuori gioco

19/09/2007 L’Inps contesta i Dm10/2 di luglio trasmessi dai datori di lavoro. Secondo l’Istituto l’importo indicato con il codice “TF02” – recupero del contributo Tfr ex lege 297/82 calcolato sulle quote destinate al Fondo Tesoreria – è superiore a quello effettivamente spettante. Ma nell’articolo si consiglia alle aziende di contestare le richieste poiché il controllo non tiene conto che sono compresi nel “TF02” gli arretrati relativi al periodo che va dal 1° gennaio al 30 giugno.
PrevidenzaLavoro

Per cigs e mobilità conta il decreto

19/09/2007 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo 9792 del 2007, spiega che il termine del 31 dicembre 2007 per l’operatività degli ammortizzatori in deroga deve essere considerato come termine ultimo di emanazione dei decreti interministeriali di concessione a territori e/o settori delle risorse finanziarie. Così, si può usufruire delle risorse attribuite con i decreti emessi entro il 31 dicembre 2007 anche oltre tale data e fino a completo esaurimento. 
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenza

Reversibilità, in novembre gli arretrati

15/09/2007 L’Inps, con il messaggio n. 22402 del 14 settembre 2007, comunica che sarà erogato con la rata di novembre il pagamento delle annualità degli arretrati derivanti dall’applicazione delle sentenze della Corte costituzionale 495/93 e 240/94.
LavoroPrevidenza

Per i dipendenti agricoli dichiarazioni bloccate

15/09/2007 L’Inps ha dato tempo fino al 23 settembre 2007 per l’invio del Dmag del secondo trimestre, ma quest’estate ha cambiato le procedure informatiche per l’invio telematico. Il risultato è che i due canali per la trasmissione (quello dei sistemi gestionali messi a punto dalle case di software e quello messo a disposizione dall’Inps) non funzionano. Assosoftware si difende dichiarando che non è stato possibile predisporre il nuovo tracciato perché l’Inps non ha fornito le specifiche tecniche.
PrevidenzaLavoro

Iter telematico esteso anche ai congedi

14/09/2007 Il messaggio Inps n. 22272 del 2007 reca l’annuncio dell’attivazione della procedura informatica per il pagamento del congedo parentale alle lavoratrici agricole autonome. La procedura è finalizzata al controllo sull’effettiva coincidenza tra il periodo di astensione lavorativa, indicato nel modello “CD1VAR”, e quello riconosciuto come congedo parentale, indicato nella comunicazione prodotta dalla procedura automatizzata. 
LavoroPrevidenza

Ricongiunzioni e riscatti online

14/09/2007 L’Inps, con il messaggio n. 22370 del 13 settembre 2007, fornisce le modalità per il pagamento on-line dei contributi da riscatto e ricongiunzione. Il servizio offerto in collaborazione con Posteitaliane ricalca quello già introdotto per i pagamenti dei contributi per i lavoratori domestici ed è accessibile attraverso il percorso “servizi online” – “cittadino” nel sito dell’Istituto. Il pagamento può essere effettuato anche nei giorni festivi.
PrevidenzaLavoro

Fondi pensione, semplificazione cercasi

14/09/2007 Continua la pubblicazione, iniziata ieri, della mappa offerta dalla Fondazione studi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ai datori di lavoro per orientarsi nei meandri degli adempimenti per le forme negoziali. Intanto, si apprende che il ministero del Lavoro condivide l’appello dei consulenti del lavoro a definire un percorso unitario per accreditare presso i fondi le somme e per trasmettere i flussi informativi.
LavoroPrevidenza

Fondi pensione, obblighi in ordine sparso

13/09/2007 Nell’ampio spazio dedicato alla previdenza complementare vengono evidenziate le ricadute delle nuove norme sui datori di lavoro che si sono visti moltiplicare in maniera esponenziale gli adempimenti, soprattutto se all’interno dell’azienda si applicano più contratti collettivi. Emergono difficoltà connesse con la diversificazione che tiene conto dell’anzianità previdenziale dei lavoratori e del tipo di adesione al fondo negoziale o aperto. Anche le frammentarie istruzioni sui versamenti e le...
PrevidenzaLavoro

Bonus, l’Inps detta i tempi

13/09/2007 L’Inps, con il messaggio n. 22211 del 2007, fornisce alcuni chiarimenti sul bonus destinato ai fruitori di pensioni basse, la cosiddetta “quattordicesima”. In particolare, si specifica che il beneficio spetta, in presenza dei requisiti, ai titolari di trattamenti con base contributiva, di assegni di invalidità e di rendite liquidate nella gestione separata (dunque anche ai co. co. co.).
PrevidenzaLavoro

Extracomunitari, bloccate le prestazioni irregolari

12/09/2007 Conseguentemente alla mancata apposizione da parte di alcuni datori di lavoro agricoli del codice 039 sul modello Dmag AG – destinato ai lavoratori stagionali extracomunitari – sono state erogate dall’Inps prestazioni indebite di disoccupazione e di trattamenti di famiglia a non aventi diritto. Pertanto, l’Istituto, con il messaggio 21146 del 2007, ha bloccato la liquidazione di tali prestazioni a tutti i lavoratori elencati in un database del ministero dell’Interno.       
PrevidenzaLavoro