Previdenza

Una querela salva dalla svista del dottore

23/07/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 15372/2007 ha accolto un ricorso dell’Inps nei confronti di una lavoratrice, in merito al mancato riconoscimento dell’indennità di malattia poiché al medico incaricato alla visita di controllo non era stato possibile ravvisare il nome dell’assicurata sui citofoni o sulla cassetta postale. La Corte ha ritenuto che il certificato redatto dal medico incaricato al controllo della malattia del lavoratore è un atto pubblico che fa fede fino alla querela di falso, per...
LavoroContenziosoPrevidenza

Pensioni nuove, con gradualità

21/07/2007 Dopo una notte passata al tavolo della trattativa, Governo e sindacato hanno raggiunto l’accordo sulle pensioni. Grazie all’intesa, nel 2008 i lavoratori potranno andare in pensione con 58 anni di età e 35 di versamenti. Dal 1° luglio 2009 scatterà un meccanismo di “quote”, ancorato, però, al possesso di 35 anni di contribuzione: si partirà da quota 95, con almeno 59 anni di età, per poi salire, dal 1° gennaio 2011, a quota 96, con almeno 60 anni, e, dal 2013, a quota 97, con almeno 61 anni. Per...
LavoroPrevidenza

Il Tfr all’Inps “ trascina” l’E-mens

20/07/2007 L’Inps, con il messaggio n. 18860 del 2007, precisa che i datori di lavoro che sono stati interessati da processi di privatizzazione sono obbligati al versamento delle quote di Tfr al Fondo di Tesoreria in relazione alla loro consistenza occupazionale, come accade per le altre aziende. Tali soggetti, se correntemente non versano alcun contributo all’Inps, devono aprire una posizione presso l’Istituto per eseguire il trasferimento delle somme e devono trasmettere il flusso E-Mens per tutti i...
PrevidenzaLavoro

Il presidente della coop non è un lavoratore dipendente

19/07/2007 L’Inps, con il messaggio n. 18663 del 2007, bloccando la possibilità di riconoscere un rapporto di lavoro subordinato ai presidenti delle cooperative, interviene a rettificare quanto detto nel messaggio n. 15031 del 7 giugno 2007. La decisione muove dalla previsione fatta dalle società cooperative di una multiforme realtà e di possibili conseguenze portate dalla riforma del settore cooperativo del 2001 che ricadrebbero sui soggetti di strutture societarie di piccole o ridotte dimensioni....
PrevidenzaLavoroDirittoDiritto Commerciale

Aziende irregolari senza bonus

18/07/2007 Con la circolare protocollo n. 25/I/9503, il ministero del Lavoro rende operativa la disciplina del Durc, prevista dai commi 1175 e 1176 della Finanziaria 2007, nei settori dell’agricoltura e dell’edilizia. La disciplina, che subordina la concessione di tutti i benefici normativi e contributivi in materia di lavoro e di legislazione al possesso, da parte dei datori di lavoro, della certificazione di regolarità contributiva, sarebbe dovuta entrare in vigore dal 1° luglio, ma la mancata adozione...
LavoroPrevidenza

Indennità con cumulo “variabile”

17/07/2007 L’Inps, con il messaggio n. 18490 del 16 luglio 2007, fissa il limite massimo di giornate in caso di cumulo tra indennità di disoccupazione ordinaria con requisiti normali e requisiti ridotti. Tale limite è di sette mesi e non più sei. La modifica è stata introdotta a seguito dell’entrata in vigore della legge 80/2005, la riforma del trattamento di disoccupazione, che stabilisce che in caso di cumulo tra disoccupazione ordinaria e disoccupazione con requisiti ridotti, possono essere concesse, a...
LavoroPrevidenza

Apprendisti, divisa la quota del 10%

17/07/2007 Il ministero del Lavoro, attraverso un comunicato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 161/2007, ha reso noto, ai datori di lavoro che occupano apprendisti artigiani e non artigiani, la suddivisione tra le diverse gestioni previdenziali del contributo pari all’aliquota del 10% dovuto all’Inps, a decorrere dal 1° gennaio 2007. Il comma 773 della Legge Finanziaria ha infatti abolito il regime contributivo speciale previsto per gli apprendisti. Un regime agevolato è previsto per le aziende che...
LavoroPrevidenza

Ddl sulla sicurezza, potere di diffida agli amministrativi

17/07/2007 Una novità del Ddl sicurezza, all’esame in commissione alla Camera, riguarda l’applicazione del potere di diffida anche da parte del personale amministrativo degli Istituti. Dunque, per effetto dell’articolo 4, comma 6, il personale citato degli Istituti previdenziali che accerta d’ufficio violazioni amministrative sanabili relative alla disciplina previdenziale, applica la procedura di diffida.
LavoroPrevidenza

Per le collaborazioni contributo a Enpapi

17/07/2007 Con il messaggio n. 18550, l’Inps ricorda che per le attività esercitate in forma di libera professione e di collaborazione coordinata e continuativa, sebbene in presenza di lavoro subordinato, gli infermieri non debbono rivolgersi alla Gestione separata Inps, ma alla Cassa Enpapi.
LavoroPrevidenza

Apprendisti, ripartiti i contributi malattia

15/07/2007 E’ stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” del 13 luglio scorso, il comunicato del ministero del Lavoro relativo alla ripartizione tra le gestioni Inps interessate della contribuzione 2007 per gli apprendisti artigiani e non.
LavoroPrevidenza