30/06/2007
Con il messaggio n. 16866/2007, l’Inps ha fornito ulteriori informazioni riguardo la determinazione del numero massimo di ore di cui possono beneficiare in un mese, i lavoratori che, avendo in famiglia disabili con handicap grave, hanno diritto a tre giorni di permesso mensili. Dunque, il limite orario è previsto nel caso di utilizzo frazionato del permesso in ore e non quando si utilizza l’intera giornata lavorativa. Inoltre, il massimale di 18 ore è valido per i lavoratori con orario di 36 ore...
28/06/2007
Saltato l’accordo sullo “scalone” previdenziale del 2008, rinviate di conseguenza, le trattative sull’innalzamento dell’età pensionabile, oggi il Consiglio dei Ministri sarà impegnato a decidere soltanto sull’aumento delle pensioni basse, sugli interventi relativi ad ammortizzatori e produttività e sulla detassazione degli straordinari, argomenti inclusi nel decreto sulla distribuzione dell’extragettito, che sarà appunto varato insieme al Dpef. Nello stesso provvedimento il rifinanziamento dei...
28/06/2007
Con la circolare n. 96/07 l’Inps ricorda che l’emissione dei modelli Red interessa coloro che percepiscono prestazioni collegate al reddito, inclusi i soggetti che percepiscono prestazioni pensionistiche erogate da Inpdap e Ipost. Perciò la trasmissione delle dichiarazioni relative al 2006, potrà essere effettuata dai Caf o altri soggetti abilitati utilizzando procedure specifiche disposte dall’Inps.
28/06/2007
L’Inps, con la circolare n. 95 del 27 giugno 2007, ha comunicato gli importi dei contributi dovuti dai lavoratori autonomi in agricoltura per il 2007. In base al meccanismo di calcolo di reddito convenzionale e degli aumenti di aliquota, per il 2007 i lavoratori autonomi agricoli dovranno versare i contributi con le aliquote percentuali pari al 20,30%, per le generalità delle imprese, ridotta al 17,80% per coloro che hanno un’età inferiore a 21 anni. Per le imprese operanti nei territori montani...
27/06/2007
L’Inps, con il messaggio n. 16622 del 2007, chiarisce che gli apprendisti dovranno essere indicati nel quadro “A2 del Dm 10/2, nel campo “n. dipendenti occupati”. In merito è precisato anche che gli stessi oltre ad essere indicati nei codici statistici “MA00”, “FE00” e, se necessario, “NR00”, seguiteranno ad essere ricompresi anche nel codice FZ, “Forza aziendale”, con le medesime modalità degli altri dipendenti. Gli assunti con contratto di apprendistato o formazione lavoro vanno conteggiati...
27/06/2007
Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” del Decreto del Presidente del Consiglio del 30 marzo 2007, vengono trasferite all’Inps le risorse finanziarie, circa 8,1 milioni di euro, strumentali ed il personale impiegati per le funzioni relative ad invalidità civile, cecità civile, sordomutismo, handicap e disabilità, precedentemente di competenza del Ministero dell’Economia. Il personale in servizio presso le commissioni mediche di verifica, conserverà il trattamento giuridico ed economico...
26/06/2007
Entro il 30 giugno, chi è stato autorizzato dall’Inps al versamento volontario dei contributi è chiamato alla cassa per il pagamento relativo al primo trimestre 2007. Il pagamento oltre la scadenza comporta il mancato riconoscimento del periodo da accreditare e il rimborso dell’importo. L’assicurato potrà chiedere che il versamento venga ritenuto utile per il trimestre successivo, ma il periodo gennaio-marzo resterà scoperto da contribuzione.
26/06/2007
Il 1° luglio si apre la terza finestra 2007 per i lavoratori che hanno maturato i requisiti per la pensione di anzianità. Potranno ritirarsi dal lavoro i dipendenti pubblici e privati che hanno almeno 57 anni di età e 35 di contributi o, in alternativa a qualsiasi età, purché abbiano almeno 39 anni di contributi. I lavoratori autonomi potranno andare in pensione dal 1° luglio se hanno almeno 58 anni di età e 35 di contributi, oppure 40 anni di contributi, indipendentemente dall’età.
26/06/2007
E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 143 dello scorso 22 giugno, il decreto n. 79/2007 del Ministero del Lavoro recante il regolamento con i requisiti di professionalità e di onorabilità secondo il dlgs n. 252/2005. Per l’individuazione dei soggetti svolgenti funzioni di amministrazione, direzione e controllo presso le forme pensionistiche complementari, requisiti fondamentali sono: esperienza almeno triennale in attività amministrative, di controllo o direttive in imprese di tipo...
23/06/2007
Con la circolare n. 93/2007 l’Inps informa dell’aumento degli interessi di dilazione e delle sanzioni civili, da applicare ai debiti contributivi dovuti agli enti di previdenza ed assistenza obbligatoria, a partire dal 13 giugno 2007. Di conseguenza l’interesse di dilazione dovrà essere calcolato al tasso del 10%; per i casi di autorizzazione al differimento del termine di versamento dei contributi, la nuova aliquota verrà applicata dalla contribuzione relativa al mese di giugno 2007. La nuova...