Previdenza
Pensioni, pagamento anticipato anche per il mese di luglio
23/06/2020I pensionati che riscuotono la propria pensione presso gli uffici postali, riceveranno il trattamento previdenziale in anticipo anche per il mese di luglio. Ecco il nuovo calendario INPS.
Montante contributivo INPS, rivalutati i coefficienti
17/06/2020A decorrere dal 1° gennaio 2021, entreranno in vigore i nuovi coefficienti di trasformazione del montante contributivo contenuti nel Decreto dell'1 giugno 2020.
Reddito di emergenza, come presentare la domanda all’INPS?
04/06/2020C'è tempo fino al 30 giugno 2020 per presentare la domanda volta a ottenere il Reddito di emergenza introdotto dal Decreto Rilancio. L'agevolazione è incompatibile con il bonus 600 euro.
Obblighi contributivi e verifica su inquadramento INPS
03/06/2020Sì all’obbligo di contribuzione a Cassa Edile per l’attività ausiliaria a quella edile svolta dalla società inquadrata come “commerciale”.
Bonus domestici, via libera alle domande online
01/06/2020Bonus 500 euro per i lavoratori domestici: indennità richiedibile online sul sito INPS.
Contributi INPS, prorogata la ripresa dei versamenti sospesi
29/05/2020Sospensione dei contributi INPS: ripresa dei versamenti entro il 16 settembre 2020 in unica soluzione ovvero fino a un massimo di quattro rate.
CIGO e FIS, nuovi termini di presentazione
28/05/2020Richieste di cassa integrazione e fondo integrazione salariale entro il 31 maggio 2020. Il nuovo termine deve essere rispettato per le sospensioni o riduzioni dell'attività lavorativa tra il 23 febbraio e il 30 aprile 2020.
Sospensione versamenti contributi. Istruzioni per librerie e agricoli
27/05/2020Con la conversione del DL Cura Italia sono aggiunti librerie e vivai ai beneficiari della sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti contributivi ed informativi. A fornire le istruzioni operative è intervenuto l’Inps.
Ripartizione reversibilità: processo nullo senza l’INPS
26/05/2020Per la Cassazione, il giudizio per l'accertamento della ripartizione della pensione di reversibilità è nullo senza la partecipazione dell’INPS, ente erogatore.
Cumulo contributi, esclusi i periodi di LSU
25/05/2020Cumulo dei contributi da gestione separata e lavoro dipendente anche per quei lavoratori che, nella loro carriera contributiva, hanno già una domanda di ricongiunzione perfezionata.