Professionisti
Tax Control Framework: definite le regole per i certificatori del rischio fiscale
14/04/2025Firmato il protocollo d'intesa che definisce requisiti, formazione ed esoneri per avvocati e commercialisti certificatori del rischio fiscale nel Tax Control Framework. Cosa prevede.
Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025
11/04/2025Fringe benefit, veicoli aziendali, tracciabilità delle spese per trasferte: cosa cambia dal 2025 per aziende e lavoratori. Nell'articolo, l'analisi della Fondazione studi dei consulenti del lavoro con schema di riepilogo
Cassa Forense: ecco i nuovi bandi deliberati per il 2025
10/04/2025Deliberate, da Cassa Forense, 19 iniziative a sostegno della professione, della formazione e della famiglia: i nuovi bandi assistenza 2025, riepilogo e scadenze.
CNDCEC chiarimenti su STP, iscrizione studi associati e composizione negoziata
10/04/2025Con tre diversi Pronto Ordini pubblicati il 9 aprile 2025, il CNDCEC chiarisce: iscrizione degli studi associati all’Albo, divieto di partecipare a più STP e regole per esperti crisi.
Consulenti del lavoro: prima rata contributiva all'ENPACL
10/04/2025ENPACL: il 30 aprile 2025 scade il termine per versare la prima rata della contribuzione soggettiva obbligatoria mediante mod. F24 o piattaforma PagoPA. Riepilogo della contribuzione e degli adempimenti a carico dei Consulenti del Lavoro per il 2025.
Dall'Uif, servizio di notifiche via email per prevenzione riciclaggio
09/04/2025La UIF offre un servizio di notifiche via email per aggiornamenti tempestivi su sanzioni finanziarie contro il terrorismo e la diffusione di armi. Utile per il corretto adempimento dell'obbligo di segnalazione.
Uif, rinvio della nuova classificazione ATECO 2025
08/04/2025La UIF annuncia il rinvio dell’introduzione della codifica ATECO 2025, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026. Impatti su segnalazioni e adempimenti antiriciclaggio.
In arrivo la responsabilità limitata anche per i revisori legali
07/04/2025Il Senato propone una riforma per limitare la responsabilità civile dei revisori legali, dopo quella approvata per i sindaci, fissando soglie legate al compenso e includendo i procedimenti già in corso.
CNDCEC: guida alla fiscalità diretta nelle cooperative agricole
07/04/2025Il CNDCEC presenta il documento “L’imposizione diretta nelle cooperative agricole”, una guida operativa per i professionisti su IRES, IRAP, mutualità prevalente e agevolazioni fiscali, con uno sguardo alla riforma tributaria in corso.
Commissari società cooperative e fiduciarie: presentazione delle candidature
04/04/2025Dal 4 aprile 2025, il Ministero accetta candidature per commissari di liquidazione delle società cooperative e fiduciarie. Requisiti e procedura.