Professionisti
Revisori di sostenibilità: istruzioni per domanda di abilitazione
04/03/2025Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha reso noti i dettagli e le procedure per inoltrare la richiesta di autorizzazione per i revisori e le società di revisione per effettuare le verifiche di conformità dei bilanci di sostenibilità.
Gestori della crisi: nuove istruzioni Giustizia per l'iscrizione all'elenco
03/03/2025Il Ministero della Giustizia ha aggiornato le istruzioni operative per l'iscrizione all'Elenco dei gestori della crisi, adeguandole al D.Lgs. n. 136/2024 (Correttivo-ter): tutte le indicazioni contenute nelle nuove FAQ.
Incompatibilità commercialista e socio di maggioranza e presidente di Srl. Chiarimenti
26/02/2025Il Pronto Ordini 100/2024 del CNDCEC chiarisce quando il ruolo di socio di maggioranza e presidente di una Srl può essere incompatibile con la professione di commercialista. La valutazione si basa sulla sostanza del potere gestionale più che sulla forma.
Contributo formazione commercialisti anno 2023: domande entro il 28 febbraio
26/02/2025I commercialisti iscritti alla Cassa Dottori possono richiedere un contributo fino a 1.000 euro per la formazione sostenuta nel 2023. La domanda va presentata online entro il 28 febbraio 2025. Tutto su requisiti, importi e documenti necessari per accedere al bando.
Iscrizione elenco gestori crisi d'impresa: nuove regole e requisiti 2025
25/02/2025Il CNDCEC chiarisce le nuove regole per l'iscrizione all'elenco dei gestori della crisi d'impresa 2025: abolito il tirocinio per avvocati, commercialisti ed esperti contabili. Necessaria autocertificazione dell’esperienza maturata e attestato di formazione di 40 ore.
Milleproroghe: esame avvocato con regime transitorio, nuovo punteggio minimo
25/02/2025Milleproroghe convertito in Legge: nel testo coordinato del Decreto legge sono state introdotte proroghe riguardanti il patrocinio nelle giurisdizioni superiori e l'esame avvocato, la cui nuova disciplina è stata posticipata al 2026.
Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo
24/02/2025La Corte di cassazione ha chiarito che i rimborsi per l’uso di veicoli privati dei professionisti associati non sono soggetti alla limitazione del 40% prevista dall’articolo 164 del TUIR. Disattesa l’interpretazione restrittiva dell’Agenzia delle Entrate.
Commercialisti, guida pratica sulla rendicontazione ambientale e il merito creditizio
19/02/2025Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato l'IRS n. 12, fornendo linee guida per la rendicontazione ambientale e il merito creditizio delle imprese.
Cassa Forense: contributi minimi 2025, prima rata in scadenza
18/02/2025Avvocati: si avvicina il termine del 28 febbraio 2025 entro cui va effettuato il pagamento della prima rata delle quattro dovute a Cassa Foense a titolo di contributi minimi obbligatori. I moduli di pagamento sono disponibili dal 4 febbraio. I contributi dovuti per il 2025.
Bonus fiscali immobili: la Guida 2025 del Notariato
17/02/2025Pubblicata dal Notariato la guida "Immobili e bonus fiscali 2025”: il quadro dettagliato di tutte le agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare, aggiornato alla Legge di bilancio 2025.