Professionisti

Guardasigilli: avvocati come parte della soluzione dei problemi della giustizia

13/10/2014 Il Guardasigilli, Andrea Orlando, è intervenuto, l'11 ottobre 2014, alla terza giornata del XXXII Congresso nazionale forense in svolgimento a Venezia dal 9 all'11 ottobre. Il plauso dell'avvocatura Il ministro ha fatto il punto delle riforme messe a punto e di quelle ancora sul tavolo del confronto, evidenziando la sua posizione con riferimento all'importanza dello strumento della concertazione e del dialogo, alla base dell'azione del Governo. L'intervento di Orlando è stato accolto dai...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Voluntary disclosure estesa anche alle evasioni fiscali domestiche

11/10/2014 La proposta di Legge sulla voluntary disclosure (N. 2247 – 2248 A) è in discussione alla Camera dal 10 ottobre; il voto finale è atteso per le giornate di martedì o mercoledì prossimo. I punti di forza della legge sul rientro dei capitali sono fondamentalmente due: vantaggi per chi deciderà di aderire contro pene molto elevate per chi, invece, deciderà di restarne fuori. Ad aggiungersi all’appeal della sanatoria volontaria anche un ultimo emendamento, che garantisce tutele per coloro...
AntiriciclaggioProfessionistiEconomia e Finanza

Professionisti e concorrenza, allo studio un nuovo ddl

11/10/2014 Un nuovo Disegno di legge in materia di concorrenza, allo studio dei tecnici dell'Esecutivo e, in particolare, del ministero dello Sviluppo economico, dovrebbe prevedere l'eliminazione delle disposizioni che limitano la concorrenza con riferimento ai servizi professionali. Novità, con particolare riferimento agli avvocati, per quel che concerne compensi e pubblicità attraverso giornali, manifesti e social network. Prevista anche la soppressione dei criteri per la distribuzione...
Diritto CommercialeDirittoProfessionisti

Congresso forense, mozioni per il sostegno degli avvocati

11/10/2014 Al termine dei lavori del XXXII Congresso nazionale forense (Venezia, 9-11 ottobre 2014), sono state approvate diverse mozioni sulle tematiche ritenute di maggiore emergenza dagli avvocati. Le mozioni approvate Tra le altre, si segnala una mozione relativa al sostegno degli avvocati e degli studi legali mediante la previsione di ammortizzatori sociali per il titolare di studio, la previsione di un inquadramento più garantito per i giovani avvocati collaboratori di studio, incentivi fiscali e...
AvvocatiProfessionisti

Autoriciclaggio, punito anche il trasferimento di somme destinate a uso personale

10/10/2014 Il Ddl sul rientro dei capitali dall'estero ha terminato il 9 ottobre la sua partita in Commissione finanze, dove l’esame sul progetto di legge si è concluso; il testo licenziato è successivamente approdato in Aula della Camera per la discussione, che precede il voto. Trovato un accordo sull’emendamento Boschi, che si concentrava sulla nuova formulazione del reato di autoriciclaggio voluta dal ministero della Giustizia, nell'ultima giornata di lavoro in Commisisone, è stato presentato un...
AntiriciclaggioProfessionistiEconomia e Finanza

Rideterminato dall’ENPACL il contributo di maternità per il 2014

10/10/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 9 ottobre 2014 è stata pubblicato un comunicato che annuncia che, con nota ministeriale n. 36/0013057/MA004.A007/CONS-L-51 del 24 settembre 2014, è stata approvata, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, la delibera n. 105/2014 adottata dal Consiglio di amministrazione dell’ENPACL in data 23 luglio 2014, concernente la rideterminazione del contributo di maternità per l'anno 2014,...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Ordini professionali: no all'adozione del sistema di fatturazione elettronica delle amministrazioni dello Stato

10/10/2014 Il Cndcec ha appena pubblicato sul sito due pronto ordini di settembre 2014, che rispondono alla richiesta di pareri provenienti da consigli provinciali. Il PO 195/2014 si occupa di Registro unico delle fatture ex art. 41 dl 66/2014 (decreto Irpef, con la norma sulla fatturazione elettronica). Benché gli ordini professionali siano classificati come enti pubblici non economici (ricadenti nella definizione di Pa), non soggiacciono alla previsione dell'articolo citato, che impone alle...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Inps e Cndcec, accordo per il decalogo delle ispezioni

09/10/2014 E' frutto di un incontro tra Vito Jacono, delegato Cndcec ai temi del lavoro, e Fabio Vitale, direttore centrale Inps per vigilanza, prevenzione e contrasto all'economia sommersa, la nota congiunta che mette nero su bianco l'impegno per un protocollo d'intesa che rappresenti una sorta di decalogo comportamentale, sia per gli ispettori di vigilanza che per le aziende, in caso di ispezioni Inps. Nel corso dell'incontro, il delegato Cndcec, Jacono, ha avanzato la richiesta di un approccio su...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiPrevidenzaLavoro

Notariato: sì alle trasformazioni di società unipersonali in imprese individuali

09/10/2014 Con lo studio n. 545/2014 sulla “Trasformazione di società unipersonale in impresa individuale”, appena diffuso, qualificando l'operazione come “trasformazione”, il Notariato ritiene ammissibile la trasformazione di una società unipersonale in impresa individuale, poiché non compromette la tutela dei creditori - “la qualificazione dell'operazione in esame in termini di trasformazione eterogenea consente di tutelare adeguatamente i creditori attraverso il rimedio dell'opposizione ex art....
NotaiProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Si apre a Venezia il XXXII Congresso nazionale forense

09/10/2014 Si terrà a Venezia, dal 9 all'11 ottobre 2014, il XXXII Congresso nazionale forense focalizzato sul tema “Oltre il mercato. La nuova avvocatura per la società del cambiamento”. I lavori verranno aperti dal presidente dell'Ordine di Venezia, Daniele Grasso; a seguire, gli interventi del presidente del Cnf, Guido Alpa, del presidente dell'Oua, Nicola Marino, e dal presidente di Cassa forense, Nunzio Luciano. Per la giornata dell'11 ottobre è previsto anche l'intervento del ministro della...
AvvocatiProfessionisti