Professionisti

Lavoratori autonomi volontari del soccorso alpino e speleologico: le indennità per il 2014

10/06/2014 Con Decreto 30 maggio 2014 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali è stata aggiornata, per l’anno 2014, l’indennità spettante ai lavoratori autonomi volontari del Corpo del Soccorso Alpino e speleologico. Il DM stabilisce che la retribuzione media mensile spettante ai lavoratori dipendenti del settore industria, per il 2014, è pari a Euro 2.035,64. Stante quanto sopra, ai fini della liquidazione delle indennità spettanti ai lavoratori autonomi in questione, la retribuzione...
Lavoro autonomoProfessionisti

Censurato il notaio che omette le visure

07/06/2014 Con la sentenza n. 12797 del 6 giugno 2014, la Corte di cassazione ha confermato la sanzione della censura che era stata impartita ad un notaio per aver rogato un atto di compravendita di abitazione con annesso appezzamento di terreno nel quale parte venditrice dichiarava che il fabbricato era costruito in apoca anteriore al 1967, e ciò quando sia il precedente titolo di provenienza espressamente richiamato nell'atto contestato sia quello ad esso anteriore avevano avuto ad oggetto solo un...
NotaiProfessionisti

Tavolo tecnico sul processo telematico. Il Cnf chiede omogeneità

05/06/2014 Si è tenuta il 3 giugno 2014 la riunione plenaria del Tavolo tecnico permanente sul Processo civile telematico convocato dal ministro della Giustizia Orlando. Nel corso dei lavori, il Consiglio nazionale forense ha rappresentato la necessità che venga garantita “omogeneità” sul territorio per quel che riguarda l'avvio del Pct, attraverso misure di tutela “processuale” in caso di malfunzionamenti tecnici del sistema. Con l'occasione, è stato anche consegnato al Guardasigilli un...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionistiDiritto Civile

Niente sequestro nel garage dell'avvocato

04/06/2014 Con sentenza n. 23002 del 3 giugno 2014, la Corte di cassazione ha annullato, senza rinvio, il provvedimento con cui il tribunale del riesame, nel contesto di un'indagine per dichiarazione infedele e omessa dichiarazione, aveva confermato il sequestro della documentazione di un avvocato reperita nel garage annesso al suo studio legale. Divieto di sequestro dei documenti oggetto di difesa Secondo i giudici di legittimità, in particolare, l'organo giudicante nelle fasi di merito non aveva fatto...
Diritto PenaleDirittoAvvocatiProfessionisti

Attestazione piano di risanamento. Dall’Irdcec i principi operativi

04/06/2014 Istruzioni precise per il professionista iscritto nel Registro dei revisori che, in possesso dei requisiti di indipendenza, accetta l’incarico di “attestatore” di un piano di risanamento per conto di un imprenditore in crisi vengono offerte dall’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. L’Irdcec, in collaborazione con Aidea, Andaf, Apri e Ocri, pubblica in consultazione la bozza del documento “Principi di attestazione dei piani di risanamento” con la quale si...
DirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDiritto Commerciale

Cndcec. Istruzioni sulla riforma europea della revisione legale dei bilanci

04/06/2014 A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Ue, serie L 158 del 27 maggio 2014, della Direttiva 2014/56/UE, che modifica la Direttiva 2006/43/Ce in materia di revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati e del Regolamento UE n. 537/2014, in materia di requisiti relativi alla revisione legale dei conti di enti di interesse pubblico, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha pubblicato la nota esplicativa n. 8/2014 del 29...
BilancioFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Studi professionali: ancora nessun accordo sull’elemento economico di garanzia

04/06/2014 Confprofessioni, con comunicato del 30 maggio 2014, ha reso noto che, durante i negoziati per il rinnovo del CCNL degli studi professionali, non è stata raggiunta l’intesa sull’elemento economico di garanzia (EEG). Chiarisce Confprofessioni che l’erogazione dell’elemento economico di garanzia previsto dall’art. 8-ter del CCNL studi professionali del 29 novembre 2011 per le Regioni (Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto) che hanno presentato la...
LavoroProfessionisti

Concorso trasferimento notai. Pubblicata la graduatoria e i posti vacanti

03/06/2014 Sul sito del ministero della Giustizia viene resa nota, con comunicato del 31 maggio 2014, la pubblicazione dei posti notarili vacanti relativi al concorso per titoli per trasferimento dei notai in esercizio del 31 maggio 2014. Sempre con riferimento al concorso del 31 gennaio 2014 per titoli per trasferimento dei notai in esercizio si segnala che è, altresì, in linea l”Estratto del d.d. 26 maggio 2014 di approvazione della graduatoria per l’assegnazione di posti notarili vacanti,...
NotaiProfessionisti

Modalità e tempi dei pagamenti futuri della cessione. Rilievi del Notariato

03/06/2014 Con nota del 30 maggio 2014, il Notariato è intervenuto a commento della risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 20 maggio 2014 n. 53 contenente “Indicazione analitica delle modalità di pagamento del corrispettivo nel caso di pagamenti rinviati ad un momento successivo rispetto al perfezionamento degli atti di cessione immobiliare”. No alla dichiarazione sostitutiva Per il Notariato, in particolare, l'indicazione delle modalità di pagamento - il cui obbligo, secondo la risoluzione, verrebbe...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti