Professionisti

Pos negli studi, al via senza sanzioni

30/06/2014 Avvio strano per il Pos: è scattato per esercenti, professionisti, artigiani e imprese l'onere di accettare, su richiesta del cliente, il pagamento sopra ai 30 euro con carta di debito (bancomat), ma non ci sono sanzioni per chi non ottempera. Dunque gli interessati - soggetti che effettuano l'attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali - devono avere un Pos, anche se non è espressamente prevista dal Dl 179/2012, articolo 10, comma 4, una sanzione in...
ProfessionistiAccertamentoFisco

Cassa commercialisti. Soluzione previdenziale per il contributo soggettivo dei soci di Stp

28/06/2014 La Cassa dei dottori commercialisti ha proposto ai ministeri vigilanti, insieme ai ragionieri e ai consulenti del lavoro, una soluzione previdenziale che interessa i soci delle Società tra professionisti. Nello specifico, si vuole offrire ai soci di Stp la possibilità di versare i contributi soggettivi sui redditi che spettano ai professionisti in proporzione alla loro partecipazione agli utili. L’Intento della Cnpadc, come spiegato dal presidente Renzo Guffanti, è quello di colmare il...
Consulenti del lavoroProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliDirittoDiritto Commerciale

Festival del lavoro 2014, appuntamento al prossimo anno

28/06/2014 E' giunto a conclusione il Festival del lavoro 2014 organizzato, a Fiuggi, dall'Ordine dei consulenti del lavoro. Si è parlato del contenzioso con il segretario generale del ministero del Lavoro, Paolo Pennesi, ed in particolare della richiesta avanzata dai consulenti di far accedere agli atti i datori di lavoro “denunciati”. Poter accedere alla documentazione dopo il verbale, ma prima dell'udienza, potrebbe portare al ripensamento del datore di adire le vie dell'impugnativa in caso di...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Concorso notai con nuova graduatoria

28/06/2014 Sul sito del ministero della Giustizia è stata pubblicata la nuova graduatoria del concorso a 200 posti di notaio del 28 dicembre 2009. Pubblicato anche l'elenco delle sedi disponibili. Nella graduatoria, approvata con con Decreto ministeriale del 16 giugno 2014, sono indicati gli ulteriori sei vincitori del concorso.
Funzioni giudiziarieDirittoNotaiProfessionisti

Cnf, circolare sulla fatturazione elettronica

27/06/2014 Con circolare n. 12-C-2014 del 24 giugno 2014, il Consiglio nazionale forense è intervenuto a fornire istruzioni per quel che concerne l'obbligo di fatturazione elettronica introdotto dalla Legge Finanziaria 2008. A partire dal 6 giugno 2014, infatti, anche gli avvocati devono emettere e trasmettere in formato elettronico le fatture nei confronti di Ministeri, Agenzie fiscali ed enti di previdenza e assistenza. Nei confronti di tutti gli altri apparati della pubblica amministrazione...
AvvocatiProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

Festival del lavoro, dal 730 precompilato oneri, ma anche onori, per gli intermediari

27/06/2014 L'apertura del Festival del lavoro - Fiuggi 26, 27 e 28 giugno 2014 – dei consulenti del lavoro ha visto la dichiarazione del sottosegretario all'economia, Enrico Zanetti, in merito al 730 precompilato che investirà di maggiore responsabilità gli intermediarii: “La semplificazione per i cittadini passa attraverso un ruolo più centrale e maggiore responsabilità degli intermediari, Caf e professionisti, in termini di obblighi che vengono posti a loro carico. Non a caso c'è una norma che prevede...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Successioni. Progetto sull'applicazione uniforme del diritto europeo

27/06/2014 L'Università di Milano insieme con le Università di Genova, Monaco di Baviera, la Fondazione Italiana del Notariato e i notariati di Romania e Spagna, con il co-finanziamento dal Programma Civil Justice dell'Unione Europea, hanno realizzato un progetto dedicato alle successioni europee intitolato: “Towards the entry into force of the succession regulation: building future uniformity upon past divergencies”. Il progetto, rivolto a operatori del diritto e accademici, ha come finalità quella...
NotaiProfessionistiDiritto InternazionaleDirittoDiritto Civile

ENPACL. In arrivo la busta arancione per i CdL

26/06/2014 Come già anticipato nel mese di maggio, il Presidente dell’ENPACL ha presentato, nell'ambito dell'apertura dell’8° Congresso Nazionale dei Consulenti del Lavoro, il progetto “Busta Arancione” che coinvolgerà l'intera Categoria e che prevede la comunicazione annuale ai propri iscritti del montante contributivo nonché la decorrenza e la stima della pensione futura. Il progetto trae spunto da iniziative adottate a livello europeo con la Svezia che ha fatto da antesignana, inviando ai...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Sì allo sciopero dei Cdl. Approvato il codice di autoregolamentazione

26/06/2014 È stato approvato dalla Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sui servizi pubblici essenziali il codice di autoregolamentazione proposto dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro. Il diritto allo sciopero è, pertanto, ora riconosciuto anche a tale categoria di professionisti. L’annuncio è stato fatto dalla presidente, Marina Calderone, nel corso dei lavori di apertura dell’ottavo Congresso nazionale di Fiuggi che si è tenuto il giorno 25 giugno. La Calderone si...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Contributo unificato. Aumento degli importi

26/06/2014 Il Decreto legge n. 90/2014 oltre ad introdurre misure di efficienza relative al processo civile telematico prevede un aumento generalizzato degli importi del contributo unificato. Cause civili. I nuovi valori Così, per le cause sotto i 1.100 euro si passa dagli attuali 37 euro a 43 euro, per i processi di valore tra i 1.100 euro e fino a euro 5.200 si passa dagli attuali 85 euro a 98 euro, per i processi di valore tra i 5.200 euro e fino a euro 26.000 si passa dagli attuali 206 euro a...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile