Professionisti

Notariato: al via il 48° Congresso nazionale

22/11/2013 Maurizio D'Errico, alla guida del Consiglio nazionale del Notariato, presenta il 48° Congresso nazionale, in programma a Roma, il 22 e 23 novembre 2013, sul tema “Proprietà dell'abitazione: risparmio familiare, tutela dei diritti e ripresa economica”. D'Errico, intervistato prima dell'inizio dei lavori, illustra i contenuti che verranno approfonditi nel corso del Congresso. In particolare, i notai rendono noto che la priorità, in questo momento, per la categoria “è la ripresa economica...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

I dottori commercialisti e la responsabilità sociale

21/11/2013 Responsabilità sociale: questo il tema al centro del convegno che si è svolto a Napoli e promosso dall'Ordine dei dottori commercialisti. Una scelta culturale e etica che diventa strumento indispensabile per le aziende proiettate all'internazionalizzazione e all'esportazione. L'attenzione è stata posta su soluzioni che aiutino i dipendenti a conciliare tempi di vita e tempi di lavoro e su comportamenti sostenibili nei confronti dell'ambiente e del territorio, anche con l'illustrazione di...
Professionisti

Campania: operativo l'Osservatorio regionale per promuovere i servizi on line delle Entrate

21/11/2013 A seguito delle diverse intese stipulate con ordini, associazioni e categorie professionali della Campania, è operativo l'Osservatorio regionale per la razionalizzazione dei servizi all'utenza e la promozione dei servizi telematici erogati dall'Agenzia delle entrate. Gli accordi sottoscritti da commercialisti, consulenti del lavoro, Lapet, Int, Ancot, Ancit, Confagricoltura, Cia, Coldiretti, Casartigiani e Claai sono diretti al potenziamento dell'utilizzo dei servizi online da parte dei...
Professionisti

Presentato il rapporto sugli strumenti di giustizia alternativa

21/11/2013 Sono stati presentati a Milano, il 20 novembre 2013, presso la Camera di commercio, i risultati dell'indagine condotta dall'Istituto scientifico per l'arbitrato, la mediazione e il diritto commerciale (Isdaci) insieme a Unioncamere, Camera di commercio di Milano e Camera arbitrale di Milano, in merito alla diffusione degli strumenti di giustizia alternativa in Italia nel periodo 2011-2012. Dal relativo rapporto è emerso che nel 2012 le domande di Adr (Alternative dispute resolution)...
ProfessionistiNotaiFunzioni giudiziarieDiritto

Dal Governo rassicurazioni sul ritorno all’equipollenza dei dottori commercialisti

20/11/2013 La giornata di protesta contro le nuove regole di accesso all'esame del Registro dei revisori, che si è tenuta a Roma il 19 novembre, e che ha visto partecipare oltre mille dottori commercialisti ed esponenti delle principali sigle sindacali e di rappresentanza si è conclusa con una certezza: l’equipollenza sarà ripristinata e i dottori commercialisti non saranno più tenuti a sostenere un esame in più per accedere alla professione di revisore legale. La rassicurazione è venuta direttamente...
Professionisti

Revisione, approvato il regolamento esami. Equipollenza, professionisti sull’orlo di una crisi di nervi

19/11/2013 Il bollettino della questione "registro dei revisori": - il Consiglio di Stato ha approvato lo schema di regolamento sull’esame di idoneità professionale per l'abilitazione all'esercizio della revisione legale (parere positivo n. 03612/13); - il Cndcec è deciso ad impugnare il regolamento per il nodo equipollenza, ci sarebbero profili di incostituzionalità e di eccesso di delega del provvedimento (l'equipollenza sussiste solo per i dipendenti pubblici che abbiano superato le prove...
Professionisti

Incompatibilità avvocato-presidente di Cda. Determinante la sussistenza di poteri di gestione

19/11/2013 Con sentenza n. 25797 depositata il 18 novembre 2013, le Sezioni unite civili della Corte di cassazione hanno accolto, con rinvio, il ricorso presentato da un praticante procuratore contro la delibera del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Lecce, confermata dal Consiglio nazionale forense, di revoca dell'autorizzazione all'esercizio della pratica forense in quanto presidente del consiglio di amministrazione di una Srl costituita per la gestione del servizio municipalizzato di farmacia,...
DirittoAvvocatiProfessionistiDiritto Commerciale

Via libera alla direttiva qualifiche. Prevista una tessera professionale valida in tutta Europa

19/11/2013 È stata approvata in via definitiva dal Consiglio Ue, che si è tenuto il 15 novembre 2013, la direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio UE che modifica la vigente legislazione europea sulle qualifiche professionali (cosiddetta direttiva qualifiche). Dopo l’adozione formale da parte del Consiglio, la direttiva attende ora di essere pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Ue e da quel momento partirà il termine biennale per il suo recepimento all’interno delle legislazioni...
ProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

Anche i commercialisti potranno scioperare. Pronto il Codice di autoregolamentazione

16/11/2013 La bozza del Codice di autoregolamentazione che consentirà anche ai dottori commercialisti di indire uno sciopero della categoria è pronta. Il "Codice di autoregolamentazione delle astensioni dalle attività svolte dai dottori commercialisti ed esperti contabili", scritto nell’ultimo anno, è frutto della proposta avanzata dall'Ordine di Napoli, con il consenso del Consiglio nazionale, e il risultato di un confronto costante con la Commissione di garanzia. Michele Saggese, tesoriere...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti