Professionisti

Dolo processuale revocatorio sussistente solo in presenza di un'attività intenzionalmente fraudolenta

16/11/2013 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 25761 del 15 novembre 2013 – al fine di considerare integrata la fattispecie del dolo processuale revocatorio ai sensi dell'articolo 395 n. 1 del Codice di procedura civile, non è sufficiente la sola violazione dell'obbligo di lealtà e probità previsto dall'articolo 88 dal medesimo codice né, in linea di massima, sono di per sé sufficienti il mendacio, le false allegazioni o le reticenze; ciò che occorre è la sussistenza di “un'attività...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionistiResponsabilità del professionista

48° Congresso nazionale del Notariato al via il 22 novembre

16/11/2013 Il 48° Congresso nazionale del Notariato si terrà a Roma dal 22 al 23 novembre presso lo Sheraton Roma Hotel & Conference Center sul tema “Proprietà dell'abitazione: risparmio familiare, tutela dei diritti e ripresa economica”. Con l'occasione i notai intendono esprimere attenzione e un contributo alla situazione del Paese, “sulla scorta della specifica competenza che costituisce patrimonio tradizionale ed insostituibile della professione notarile”. E' quanto si apprende nel testo del...
NotaiProfessionisti

La Cassa ragionieri difende le pensioni delle nuove generazioni

16/11/2013 Nella riforma della Cassa dei ragionieri, approvata dai ministeri vigilanti, nel rispetto dell'equilibrio tra entrate contributive e erogazioni pensionistiche, secondo bilanci tecnici riferiti ad un arco temporale di cinquanta anni, l’ente ha previsto una pensione supplementare per gli iscritti pensionati di un'altra forma di previdenza obbligatoria, esclusa la gestione separata dell'Inps, sulla base dei contributi versati se gli stessi non risultino sufficienti per conseguire un trattamento...
Casse di previdenzaProfessionisti

Tar Lazio impegnato sulla mediazione

16/11/2013 Si terrà il 4 dicembre 2013 l'udienza dinanzi al Tar del Lazio per la discussione del nuovo ricorso presentato dall'Avvocatura per evidenziare l'incostituzionalità della mediaconciliazione obbligatoria. Si ricorda che la Consulta si è già pronunciata sulla questione rilevando, però, esclusivamente l'illegittimità della normativa introduttiva per eccesso di delega. Ora il legislatore – viene precisato dal presidente Associazione nazionale avvocati italiani (Anai), Maurizio de Tilla, e nel...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

Approvata la riforma della Cassa dei ragionieri

15/11/2013 Con l'approvazione da parte dei Ministeri dell'economia e del lavoro, è effettiva la riforma della Cassa dei ragionieri, il cui iter era iniziato a novembre 2012, quando era stata varata una articolata proposta di interventi secondo quanto disposto dalla legge n. 214/2011. L'accesso alla pensione di vecchiaia richiede 68 anni (non più 65) con almeno 40 anni di contribuzione effettiva. Graduale innalzamento dell'aliquota contributiva che, nel 2018, dovrà stabilizzarsi al 15%: pertanto dal 2013...
Professionisti

Open day dei notai sui “contratti di convivenza”

15/11/2013 Il 30 novembre 2013 si svolgerà la giornata “Contratti di convivenza Open day” organizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato e presentata, a Roma, il 14 novembre. L'iniziativa si terrà presso i Consigli Notarili distrettuali di tutta Italia e si svilupperà in una serie di incontri informativi dedicati ai cittadini sul tema della convivenza e della relativa regolamentazione patrimoniale. Nel corso degli incontri verranno presentati i contratti di convivenza predisposti dal Notariato,...
NotaiProfessionistiDiritto CivileDiritto

Pareri del Cnf su delega per sostituzione in udienza e su decreto ingiuntivo per compenso professionale

14/11/2013 Il Consiglio nazionale forense, a mezzo della propria commissione consultiva, ha adottato due pareri su altrettanti quesiti avanzati, in un caso, dall'Unione Triveneta e, nell'altro, dal Consiglio dell'Ordine di Ferrara. Il primo parere interviene a fornire precisazioni relativamente alla procedura per ottenere decreto ingiuntivo sul compenso per la prestazione professionale a fronte della abrogazione delle tariffe. Il Cnf ha, in particolare, precisato che le nuove disposizioni non hanno...
AvvocatiProfessionisti

Alla Cassa dei dottori commercialisti il ruolo di controllo contributivo

14/11/2013 La Corte di Cassazione, con sentenza 25526 del 13 novembre 2013, si pronuncia, confermandone la legittimità, sulla sentenza con cui la Corte di appello di Roma ha sostenuto l’annullamento di alcuni anni di contributi in capo ad un professionista per incompatibilità con l’esercizio della professione di dottore commercialista, deciso a sua volta dalla Cassa previdenziale dei dottori commercialisti. Il protagonista della vicenda era stato, infatti, in quegli anni socio di una società in...
Professionisti

Unagraco. Un ruolo politico per rispondere alle istanze del territorio

14/11/2013 Il Congresso nazionale che avrà luogo a partire da oggi, a Viterbo, fino a sabato 16 novembre 2013, sarà occasione, per l’Unione nazionale commercialisti ed esperti contabili (Unagraco), per individuare mezzi di contrasto all’eccessiva burocrazia e alla crisi del mercato nel Paese. Con una proposta del presidente Raffaele Marcello, in vista del concetto di sussidiarietà, affinché la politica ceda alla categoria funzioni di competenza pubblica quali le cessioni d’azienda, poter essere attori nei...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Parametri forensi. Penalisti contrari alle osservazioni del Cds

13/11/2013 Con parere reso l'11 novembre 2013, il Consiglio di stato, Sezione Consultiva per gli Atti Normativi, ha espresso parere favorevole, con osservazioni, rispetto allo schema di decreto ministeriale della Giustizia contenente “Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense ai sensi dell'articolo 13, comma 6, della Legge 31 dicembre 2012 n. 247 ”. Il Collegio amministrativo, in particolare, ha ritenuto che lo schema di regolamento...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti