Professionisti

Commercialisti: segnalazioni di operazioni sospette inviate all'Ordine

15/05/2012 Nell'ambito delle segnalazioni antiriciclaggio, anche i dottori commercialisti e gli esperti contabili possono, d'ora in poi, contare sulla riservatezza offerta dal proprio Ordine. Il ministero dell'Economia e delle Finanze, con decreto 4 maggio 2012 – in “Gazzetta Ufficiale” n. 110 del 12 maggio - dà attuazione all'art. 43, comma 2, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, secondo il quale gli ordini professionali possono ricevere le segnalazioni di operazioni sospette (Sos),...
AntiriciclaggioProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Scelta del legale per la singola causa dell’Ente pubblico senza gara d’appalto

15/05/2012 Secondo il Consiglio di stato – sentenza n. 2730 dell’11 maggio 2012 - il contratto di conferimento del singolo e puntuale incarico legale “non può soggiacere, neanche nei sensi di cui all’articolo 27 del codice dei contratti pubblici, ad una procedura concorsuale di stampo selettivo che si appalesa incompatibile con la struttura della fattispecie contrattuale, qualificata, alla luce dell’aleatorietà dell’iter del giudizio, dalla non predeterminabilità degli aspetti temporali, economici e...
AvvocatiProfessionistiFisco

Cnf: progetti su parametri per la liquidazione delle spese del giudizio e sulla geografia giudiziaria

14/05/2012 Nel corso di un incontro del 12 maggio tra Cnf, Ordini forensi, Unioni la Cassa, Oua e le principali associazioni di categoria, il Consiglio nazionale forense ha reso noti due importanti progetti riguardanti, da un lato, la revisione della geografia giudiziaria e, dall’altro, l’indicazione dei parametri per la liquidazione delle spese giudiziali da parte del giudice. In questo modo, gli avvocati cercano di anticipare il lavoro del Governo volto all’attuazione delle norme previste nella legge...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Le regole sulle Stp preoccupano i professionisti

14/05/2012 Si è concluso il convegno nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, tenutosi a Catania, dal titolo“Attuare la riforma delle professioni: le proposte dei commercialisti”. Tra i temi più discussi quello sulle Stp. Le società tra professionisti attendono il decreto attuativo, sul cui testo, non ancora noto, gira la voce della previsione di un diverso trattamento tra socio di capitale e socio professionista. Preoccupazioni su tale disparità di trattamento si sollevano dalle...
Professionisti

Anf: Necessità di un rinnovato protagonismo per gli avvocati

12/05/2012 Durante il congresso nazionale dell’Associazione nazionale forense (Anf) di Alghero (10 - 13 maggio 2012), incentrato sul tema "L'avvocato tra libertà e liberalizzazioni. Oggi è già domani. Dove e come esercitare l'effettiva tutela dei diritti", il segretario dell’associazione, Ester Perifano, ha sottolineato come l'avvocatura sia ormai in piena emergenza sociale , sempre più “marginalizzata, sia rispetto alle dinamiche economiche della società moderna sia rispetto alle altre professioni”....
AvvocatiProfessionisti

10-12 maggio. Milano, Giornata nazionale della previdenza

11/05/2012 In occasione della seconda edizione della Giornata nazionale della previdenza, in corso a Milano nei giorni dal 10 al 12 maggio, è intervenuta telefonicamente sul tema della riforma delle Casse previdenziali dei professionisti anche il ministro del Lavoro, Elsa Fornero. Tre giorni ricchi di convegni, seminari e conferenze su temi di grossa attualità, come: pensioni, assistenza, salute, welfare pubblico e privato. Per il secondo anno consecutivo, Milano ospita questo grande evento che ha...
PrevidenzaLavoroCasse di previdenzaProfessionisti

Enpacl. Completata la riprogettazione delle pensioni

11/05/2012 La riforma delle pensioni per i consulenti del lavoro completa la sua riprogettazione. La commissione appositamente costituita, sotto la nuova presidenza di Alessandro Visparelli – impegnato, in questi giorni, a Milano, presso il Palazzo della Borsa, per la seconda edizione della Giornata nazionale della previdenza - ha, infatti, terminato il restyling. Tra le principali novità, il metodo di calcolo delle prestazioni, oggi determinate in misura fissa, che passerà al metodo contributivo che,...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Incontro Guardasigilli – Notariato: urgenza per la definizione dei costi

11/05/2012 Con comunicato stampa del 10 maggio, il Consiglio Nazionale del Notariato rende noto di aver incontrato, presso la propria sede istituzionale, il ministro della Giustizia, Paola Severino. In occasione di questa visita di cortesia, il Guardasigilli ha evidenziato la costruttività del rapporto dimostrato dalla categoria “in uno dei momenti più difficili della storia del nostro Paese e delle professioni”. Dal proprio canto, il presidente del Consiglio Nazionale, Giancarlo Laurini, non ha...
NotaiProfessionisti

Parte il sondaggio internazionale 2012 sugli studi professionali

10/05/2012 Con una news sul sito, il Cndcec informa che il Comitato per i piccoli e medi studi professionali dell’Ifac (organizzazione mondiale della professione economico-contabile) ha avviato il sondaggio internazionale 2012 sugli studi professionali. I professionisti fino al 14 giugno 2012 possono rispondere online inviando informazioni sulle principali criticità affrontate. I dati sono raccolti al fine di orientare le iniziative dell’associazione rivolte ai professionisti. L’indagine è...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Concorrenza sleale. L’azione promossa dalle associazioni professionali è volta alla repressione e non al risarcimento del danno

10/05/2012 L’azione per la repressione della concorrenza sleale promossa dalle associazioni professionali ex articolo 2601 del Codice civile è volta a reprimere gli atti di concorrenza sleale posti in essere dai singoli professionisti a pregiudizio di tutta la categoria; la stessa azione, tuttavia, non è volta ad ottenere il risarcimento del danno. E’ quanto ricordato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 7047 del 9 maggio 2012, pronunciata sul ricorso dell’associazione dei dentisti...
ProfessionistiDiritto CommercialeDiritto