Professionisti

Incontro Cassa forense - Guardasigilli

19/04/2012 Il ministro della Giustizia, Paola Severino, ha incontrato, il 18 aprile scorso, i vertici della Cassa nazionale di previdenza forense, Alberto Bagnoli e Nunzio Luciano, al fine di discutere di liberalizzazioni, pensioni e riforma dell’ordinamento forense. In particolare, sul fronte delle liberalizzazioni e nuovo ordinamento forense i rappresentanti della Cassa hanno ribadito la necessità di una soluzione legislativa alla riforma dell’ordinamento, chiedendo “nuovi criteri per regolamentare...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

La GdF controllerà programmi di contabilità e tenuta del registro antiriciclaggio degli studi professionali

18/04/2012 In una circolare non direttamente accessibile, la numero 83607 del 19 marzo 2012, il Comando generale della Guardia di Finanza informa, in relazione ai controlli degli studi legali e contabili e, più in generale, all'attività della Gdf a tutela del Mercato dei capitali, che analizzerà, negli studi professionali, come i programmi di contabilità adottati dal professionista ispezionato – dottore commercialista, consulente del lavoro, avvocato, notaio eccetera - possano rilevare i pagamenti in...
AntiriciclaggioProfessionisti

Siciliotti: la norma sul sindaco o revisore unico deve essere fermata

14/04/2012 La norma che consente il sindaco unico in migliaia di Srl, legge 35/2012 (Dl 5/2012, cosiddetto delle semplificazioni), favorisce un allentamento dei controlli all'interno delle stesse. Ne è convinto il presidente Cndcec, Claudio Siciliotti, che, in un’intervista rilasciata al Sole 24 Ore, chiede un intervento immediato sulla legge. Preminente è la necessità di “fissare un limite dimensionale al di sopra del quale, anche nelle Srl, è necessario il collegio sindacale vecchia maniera cioè...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Concorso notarile. Non ammissione all’orale anche senza correzione di tutti gli scritti del candidato

14/04/2012 Il Consiglio di stato, con la sentenza n. 1754 del 26 marzo 2012, ha confermato la decisione con cui il Tar del Lazio aveva rigettato il ricorso proposto da un candidato al concorso notarile del 2006 avverso il provvedimento di non ammissione dello stesso alle prove orali dell’esame. Le doglianze del ricorrente si fondavano, principalmente, sulla circostanza della mancata correzione, da parte della commissione esaminatrice, di tutte e tre le sue prove scritte. Il Collegio...
Diritto AmministrativoDirittoNotaiProfessionisti

Professionisti, fatture non incassate vanno comunque dichiarate

13/04/2012 Il professionista che omette di indicare nella dichiarazione annuale Iva le fatture emesse, anche se non ancora incassato il relativo importo, è condannato per il reato di infedele dichiarazione. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con la sentenza n. 13926, del 12 aprile 2012. I giudici – respingendo il ricorso presentato da un architetto che aveva emesso fatture per una società, senza poi versare la relativa imposta – individuano il reato di dichiarazione infedele dell'Iva, previsto...
ProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Intestazione fittizia. Prestanome non per forza “impossidente”

12/04/2012 Con sentenza n. 13421 dell’11 aprile 2012, la Cassazione ha ribaltato la decisione con cui il Tribunale del Riesame di Napoli aveva annullato l'ordinanza di custodia cautelare disposta dal Gip nei confronti di due indagati per il reato di intestazione fittizia. Nel dettaglio, i giudici di legittimità hanno ritenuto fondato il ricorso presentato dal Pubblico ministero secondo il quale la circostanza che il soggetto “prestanome” non fosse “impossidente” non serviva ad escludere a priori gli...
AntiriciclaggioProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Tavolo dell’avvocatura sulla riforma forense

12/04/2012 Con circolare n. 14 del 10 aprile, il Consiglio nazionale forense ha convocato, per il 12 aprile, un “Tavolo dell'avvocatura” che sarà incentrato sul tema della riforma dell’ordinamento forense alla luce della ripresa, in Parlamento, dell’iter di approvazione della legge di riforma dell’ordinamento professionale forense e del recente atteggiamento del Governo che vorrebbe, in proposito, procedere con la disciplina della materia tramite decretazione, “senza rispetto per la specificità della...
AvvocatiProfessionisti

L’esame della Fondazione studi sulla riforma Fornero passa ai contratti

12/04/2012 La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro continua l’esame tecnico/giuridico sul Ddl di riforma del mercato del lavoro. Dopo la prima circolare in tema, ecco la seconda di una serie che promette di scovare eventuali criticità da sollevare durante il percorso della riforma in Parlamento. Con la circolare 7/2012, la Fondazione Studi si occupa di analizzare i contratti: dal contratto a termine all'associazione in partecipazione, dal contratto di apprendistato a quello di...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Geografia giudiziaria: 37 sedi di tribunale e 160 sezioni distaccate da sfoltire

12/04/2012 Il gruppo di lavoro appositamente costituito dal ministro della Giustizia ai fini della riforma delle circoscrizioni giudiziarie ha concluso la propria attività presentando una relazione al cui interno sono stati definiti i parametri da utilizzare per i tagli agli uffici giudiziari. Gli uffici interessati all’intervento sarebbero ben 37 tribunali e 160 sezioni distaccate di tribunale, anche se nella relazione non sono individuati gli specifici nominativi degli stessi. Il tribunale...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Cndcec. Intensificata la lotta all’abusivismo professionale

12/04/2012 Con l’informativa n. 29 del 12 aprile 2012, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti invita i presidenti territoriali ad intensificare l’attività di controllo e a segnalare ogni situazione sospetta che dovesse celare ipotesi di reato di cui all’articolo 348 del codice penale. Si informa, inoltre, che a giorni verrà inviato ai dirigenti di categoria un fac-simile di esposto da inoltrare all’autorità giudiziaria. Scopo del Consiglio è quello di tutelare ancora di più la professione di...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti