Professionisti

Positivo, ma non del tutto, l'incontro Oua-Giustizia sul Decalogo

16/09/2010 Nella giornata del 15 settembre si è tenuto un incontro tra l'Oua ed i dirigenti dell’ufficio legislativo del ministero di Giustizia per discutere del Decalogo delle proposte avanzate dall'associazione per la riforma della giustizia e lo smaltimento dell'arretrato.  Il presidente dell'Oua, Maurizio de Tilla, si è detto parzialmente soddisfatto dell'esito dell'incontro rilevando “positive aperture” da parte dei tecnici del dicastero. In particolare – si legge in un comunicato stampa diffuso...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

L'avvocato-persona offesa non può presentare, personalmente, il ricorso in Cassazione

16/09/2010 E' stato dichiarato inammissibile dalla Cassazione – sentenza n. 33627 del 15 settembre – il ricorso avanzato, in proprio, da un legale, persona offesa in un procedimento penale, avverso il decreto con cui il Tribunale aveva disposto l'archiviazione del detto processo.  La Corte di legittimità ha, in proposito, sottolineato come la regola della rappresentanza tecnica nel processo penale sia eccezionalmente derogata a favore dell'avvocato cassazionista per la speciale procedura prevista in...
Diritto PenaleDirittoProfessionistiAvvocati

Riprende l'esame del testo sul “divorzio breve”

15/09/2010 In commissione Giustizia della Camera è ripreso, ieri 14 settembre 2010, l'esame del testo di riforma in ordine alle tempistiche per divorzio e separazione; in particolare, il nuovo testo consentirebbe una riduzione, da tre a un anno, dei tempi di durata della separazione, necessaria prima di ottenere il divorzio. La durata della separazione potrà salire sino a due anni in presenza di figli minori.  Nella stessa seduta, la Commissione ha dichiarato concluso l'esame preliminare del provvedimento...
Diritto CivileDirittoNotaiProfessionisti

Incontro Cnf e tecnici del ministero su conciliazione e smaltimento dell'arretrato civile

15/09/2010 Conciliazione e smaltimento dell'arretrato civile sono stati i due temi dell'incontro svoltosi il 14 settembre tra una delegazione del Cnf ed i tecnici del ministero della Giustizia.  Reiterata la richiesta degli avvocati di far slittare il debutto della conciliazione, attualmente previsto per la prossima primavera. Sul fronte delle soluzioni proposte per lo smaltimento dell'arretrato civile, il ministero sta prendendo in considerazione la proposta avanzata dall'avvocatura di istituire un...
ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto

Siciliotti a Napoli

15/09/2010 È attesa per il 17 settembre, nella sede dell'Ordine dei commercialisti di Napoli, la conferenza stampa – dibattito del 2° Congresso nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, in programma a Napoli, presso la Mostra d'Oltremare, dal 21 al 23 ottobre 2010. Saranno presenti Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e Achille Coppola, presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Anche a Milano, certificati anagrafici tramite notai

15/09/2010 Il Consiglio notarile di Milano e l'assessore alla Qualità, Servizi al Cittadino, Semplificazione e Servizi Civici del Comune lombardo si incontreranno il prossimo 16 settembre, alle ore 11.00, Sala Stampa di Palazzo Marino, per procedere alla sottoscrizione di un accordo che permetterà ai notai di accedere per via telematica all'anagrafe comunale nonché di stampare i relativi certificati. Per ottenere un certificato anagrafico, quindi, il cittadino potrà ben rivolgersi anche al notaio.
NotaiProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

No alla riservatezza per le comunicazioni tra l'avvocato d'impresa ed il cliente

15/09/2010 Con sentenza pronunciata relativamente alla causa C-550/07, la Corte di giustizia ha respinto il ricorso presentato da una multinazionale chimica e volto all'annullamento della decisione con cui il Tribunale Ue di primo grado aveva negato l'attuazione del principio di tutela della riservatezza nei confronti delle comunicazioni intervenute tra la stessa ed i propri legali. Parte ricorrente lamentava, cioè, una violazione del principio della parità di trattamento tra l'avvocato d'impresa e quello...
AvvocatiProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

Fondazione Cdl: regime fiscale per riaddebito di spese tra professionisti

15/09/2010 Qualora due professionisti non siano associati e condividano beni e servizi, quali locali e segretaria, i cui costi sono sostenuti da uno solo di essi, posto che non sorge un contratto locativo, il riaddebito delle spese all'altro professionista nella misura del 50% va effettuato mediante fattura soggetta ad Iva. E' una delle precisazione fornita dalla Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro con il parere n. 23 del 14.9.2010 relativo al trattamento tributario del riaddebito delle spese...
ProfessionistiFiscoImposte e Contributi

L'Inps alla ricerca di 2.635 legali esterni per le domiciliazioni

14/09/2010 Dopo la sperimentazione posta in atto lo scorso anno, l'Inps cerca 2.635 avvocati esterni da utilizzare come procuratori domiciliatari e/o sostituti di udienza.  I legali potranno presentare domanda, per via telematica, connettendosi al sito www.inps.it a partire dal 15 settembre prossimo e fino al 24 ottobre 2010. Già il prossimo 29 ottobre verranno formate delle liste provvisorie circondariali da trasmettere alla Direzione generale. Sarà poi una commissione centrale a procedere alla...
ProfessionistiAvvocati

Per i Cdl parte la modularità contributiva

14/09/2010 L'11 settembre scorso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 213 il comunicato del Ministero del lavoro riguardante l'approvazione di modifiche allo Statuto dell'ente nazionale di previdenza e assistenza per i consulenti del lavoro (Enpacl). Tale passo perfeziona il recepimento della riforma previdenziale varata dall'ente nel 2008 che ha riguardato i Consulenti del Lavoro. La novità è costituita dalla possibilità per gli iscritti alla cassa di previdenza di effettuare versamenti...
ProfessionistiCasse di previdenzaConsulenti del lavoro