Professionisti

Alfano illustra il progetto di modifica del D.Lgs 231

28/09/2010 Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, ha partecipato ieri, 27 settembre 2010, presso la Camera di Commercio di Milano, al convegno di presentazione di un progetto di modifica del Decreto legislativo 231/2001, in materia di responsabilità amministrativa degli enti, organizzato dalla Camera di Commercio milanese, in collaborazione con Arel e PricewaterhouseCoopers.  La proposta di modifica - che Alfano annuncia di aver trasmesso al Dipartimento degli affari di giustizia per la sua...
DirittoAntiriciclaggioProfessionistiDiritto Commerciale

Tariffe minime obbligatorie per l'attività stragiudiziale precedente alla Legge Bersani

28/09/2010 La Corte di cassazione, Sezione lavoro, con la sentenza n. 20269 del 27 settembre 2010, ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano riconosciuto ad un legale il diritto al compenso per l'attività stragiudiziale di recupero crediti effettuata nel 1988, nei confronti di due aziende, nella misura non inferiore ai minimi tariffari.  Le due aziende avevano infatti versato al legale un onorario inferiore ai minimi tariffari, in virtù di una convenzione che le parti avevano...
ProfessionistiAvvocati

Anf contraria al regolamento sulle specializzazioni del Cnf

28/09/2010 Il presidente dell'Associazione nazionale forense, Ester Perifano, rende noto il proprio disappunto rispetto al recente regolamento approvato dal Consiglio nazionale forense sulle specializzazioni. Per l'Anf detto regolamento sarebbe “inadeguato” dal punto di vista tecnico per disciplinare in modo efficace la materia delicatissima delle specializzazioni, ed “inopportuno” per il metodo concretamente applicato.
AvvocatiProfessionisti

Censura per l'avvocato che utilizza, in pubblico, espressioni licenziose

28/09/2010 Con sentenza n. 20160 del 24 settembre 2010, le Sezioni unite civili di Cassazione hanno confermato la sanzione della censura impartita dal Consiglio dell'Ordine di Roma nei confronti di un avvocato che, all'interno della Cancelleria del Tribunale romano, si era rivolto ad un collega con espressioni licenziose che erano state ritenute contrastanti ai doveri di probità e decoro richiesti al professionista legale.  Per il legale ricorrente, la vicenda era da considerare irrilevante sul piano...
AvvocatiProfessionisti

Ottobre: riparte l’iter dello Statuto unico per i professionisti, ora in cerca delle nuove tariffe

27/09/2010 La corsa al ribasso delle tariffe dei professionisti, scatenata dalla legge Bersani del 2006 che ha abolito le taiffe minime, sta per finire. Il ministro Alfano è intenzionato a ripristinare il tetto minimo dei compensi nello Statuto unico delle professioni, il progetto del quale ripartirà verso metà ottobre, secondo l’annuncio del Guardasigilli, con l’apertura di un confronto con Cup e Pat sul dafarsi. Si ricorda che in primavera il Comitato unitario professioni, guidato dalla Calderone, ed il...
ProfessionistiNotaiConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabili

Il Festival del diritto chiude col sociologo

26/09/2010 Si conclude oggi, 26 settembre, la Terza edizione del Festival del Diritto di Piacenza. Tra gli appuntamenti di chiusura la conferenza del sociologo polacco Zygmunt Bauman che tratterà delle “Disuguaglianze nel mondo liquido".  Ieri, il responsabile scientifico del Festival del Diritto, Stefano Rodotà, il Premio Nobel Shirin Ebadi e l’avvocato e scrittrice Simonetta Agnello Hornby, già presidente dello Special Educational Needs and Disability Tribunal in Inghilterra, sono stati i protagonisti...
ProfessionistiAvvocati

Dal 2011 collaborazione diretta Inps/Commercialisti in materia di servizi telematici

25/09/2010 È stato siglato un accordo di collaborazione tra il Cndcec, presieduto da Claudio Siciliotti, e l’Inps, nella persona del presidente Antonio Mastrapasqua, con al centro il tema delle consultazioni preventive tra i due Enti su novità legislative e organizzative. Secondo l’intesa, dal 1° gennaio 2011 l’accesso per i commercialisti ai servizi telematici dell’Inps potrà avvenire solo tramite CNS, il dispositivo contenente, oltre al certificato di “firma digitale”, anche un certificato di...
ProfessionistiLavoroCommercialisti ed esperti contabiliPrevidenza

Il Cnf approva il regolamento sulle specializzazioni

25/09/2010 Il Consiglio nazionale forense ha approvato, lo scorso 24 settembre 2010, il regolamento sulle specializzazioni forensi grazie al quale verranno disciplinate le aree di specialità professionale e le modalità di acquisto del titolo di specialista. Il regolamento sarà operativo dal prossimo 30 giugno 2011 anche se il Cnf anticipa che lo stesso potrà essere oggetto di revisioni e miglioramenti.Sono 11 le aree di specialità individuate: diritto di famiglia, dei minori e delle persone; diritto della...
AvvocatiProfessionisti

Congresso penalisti a Palermo dall'1 al 3 ottobre

24/09/2010 Si svolgerà a Palermo, dal 1° al 3 ottobre 2010, il XIII Congresso Ordinario dell'Unione camere penali italiane sul tema “Un giudice garante, un avvocato forte. Per la tutela delle garanzie”.  Nel corso dell'evento si procederà anche all'elezione della nuova giunta e del nuovo ufficio di presidenza dell'associazione.
AvvocatiProfessionisti