Professionisti

Il professionista sia autonomo che dipendente può rientrare nei parametri

22/09/2010 La Cassazione, con sentenza n. 19957 depositata il 21 settembre 2010, ha reputato legittimo l’avviso di accertamento basato sui parametri nei confronti di un contribuente ingegnere che svolgeva sia attività professionale autonoma che attività di lavoro dipendente chiarendo che non conta solo il tempo impiegato nell'attività, ma il tipo di attività e il fatturato. Respingendo il ricorso, che l’ingegnere aveva motivato affermando che la sua attività autonoma era ridotta dal suo impiego come...
FiscoAccertamentoProfessionisti

Esame orale di avvocato: illustrazione delle prove scritte a discrezione degli esaminatori

21/09/2010 Il Tar del Lazio, sede di Roma, con sentenza n. 32352 depositata lo scorso 17 settembre, ha respinto il ricorso presentato da un candidato all'esame di avvocato per l'anno 2008 avverso il provvedimento con cui lo stesso, una volta superate le prove scritte, era stato giudicato non idoneo alla prova orale. L'esponente lamentava che la Commissione esaminatrice, disattendendo alla disciplina relativa all'esame di specie, non aveva fatto precedere l’escussione orale dall'illustrazione di tutte le...
ProfessionistiAvvocati

Documento di protesta dell'Avvocatura

21/09/2010 Le diverse associazioni dell'Avvocatura (Cnf, Ordini forensi, Unioni regionali, Oua, Anf, Camere penali) si sono riunite lo scorso 18 settembre, a Roma presso il complesso di Santo Spirito in Sassia, per discutere dello stato della riforma professionale, dei provvedimenti relativi al sistema di amministrazione della giustizia e del necessario smaltimento dell’arretrato.  Nel corso dell'incontro è emerso tutto il malessere dei legali nei confronti sia della mancata approvazione della riforma...
ProfessionistiAvvocati

Convegno notai lombardi su stranieri e legalità

21/09/2010 L'associazione sindacale dei notai della Lombardia ha tenuto un convegno, lo scorso 20 settembre a Milano, sul tema "Stranieri, regolarità del soggiorno e attività notarile” nel corso del quale è stato discusso il ruolo del notaio nella sua qualità di garante della corretta applicazione delle leggi italiane in relazione ai cittadini stranieri, anche al fine di agevolarne la regolare integrazione all'interno della società.
NotaiProfessionisti

Nuove tariffe dottori commercialisti ed esperti contabili: rivisti anche gli onorari di revisori e sindaci

21/09/2010 La nuova tariffa professionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che ha avuto il via libera con decreto del ministro della Giustizia, ha rivisto anche gli onorari minimi dei professionisti incaricati della revisione contabile e di quelli che assumono la veste di sindaci di società. Infatti, a seguito dell’aumento del costo della vita derivante dall’inflazione registrata negli anni successivi rispetto a quelli di entrata in vigore della tariffa attuale, si prevede un incremento...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Confermata la sospensione del legale che comunica i precedenti penali del cliente

21/09/2010 E' stato rigettato da parte dei giudici delle Sezioni unite civili di Cassazione – sentenza n. 19702 del 17 settembre – il ricorso presentato da un legale avverso il provvedimento disciplinare di sospensione irrogatogli dal Consiglio dell'Ordine di Venezia, poi confermato dal Consiglio nazionale forense, per aver comunicato a terzi i precedenti penali riguardanti un proprio cliente, ponendo, quindi, in essere atti contrari all'interesse del proprio assistito.  Tra i motivi di doglianza del...
AvvocatiProfessionisti

Bozza del Cnf sulla specializzazione

19/09/2010 Con comunicato del 16 settembre, il Consiglio Nazionale rende nota l'approvazione, su proposta della commissione interna appositamente costituita, di una bozza di regolamento per il riconoscimento del titolo di avvocato specialista. Con la bozza – spiega il presidente del Cnf, Guido Alpa - vengono disciplinate le modalità per l'acquisizione del titolo di avvocato specialista e il suo mantenimento, principalmente attraverso la definizione delle aree di specializzazione e di un percorso per...
ProfessionistiAvvocati

Il notaio, svolgendo attività di carattere pubblico, non è soggetto alla direttiva qualifiche

19/09/2010 L'Avvocato generale Ue della Corte di giustizia ha depositato le proprie conclusioni sulla causa C-52/08 in ordine alla contestata violazione, da parte del Portogallo, della direttiva 2005/36/CEE, relativa al riconoscimento dei diplomi che sanzionano formazioni professionali per non aver assunto i provvedimenti necessari per renderla applicabile alla professione notarile in detto paese.  Secondo l'Avvocato, Cruz Villalón, il notariato portoghese, mediante l’autenticazione, eserciterebbe...
NotaiProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

La presentazione del libro di Siciliotti ha offerto un terreno di dialogo sul redditometro

19/09/2010 È stato presentato a Capri il libro dal titolo “Dare e avere” di Claudio Siciliotti, presidente dell’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili. L’occasione ha visto la partecipazione di Attilio Befera, agenzia delle Entrate, che ha parlato del redditometro nuova versione con la previsione della definizione al massimo il mese prossimo. Durante la presentazione del libro Siciliotti ha espresso il parere dell’Ordine sul redditometro sottolineando le insidie che dovrebbero essere...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili