Professionisti

Congresso penalisti a Palermo dall'1 al 3 ottobre

24/09/2010 Si svolgerà a Palermo, dal 1° al 3 ottobre 2010, il XIII Congresso Ordinario dell'Unione camere penali italiane sul tema “Un giudice garante, un avvocato forte. Per la tutela delle garanzie”.  Nel corso dell'evento si procederà anche all'elezione della nuova giunta e del nuovo ufficio di presidenza dell'associazione.
AvvocatiProfessionisti

Diretta Map, chiariti i quesiti riguardanti il settore Turismo e l’applicazione delle nuove regole Iva

24/09/2010 Nell’ambito del programma di formazione dei dottori commercialisti e degli esperti contabili è stato organizzato l’evento Map, cioè la diretta televisiva con gli esperti del Fisco pronti a rispondere ai quesiti di maggiore interesse. Questa volta protagonista dell’evento è stato il tema del Fisco e la fiscalità del settore Turismo. Tra i quesiti affrontati in particolare quello rimasto piuttosto ostico ai tour operator, riguardante i nuovi criteri di territorialità Iva. E’ stato chiarito che...
FiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiImposte e Contributi

Redditometro: strumento rinnovato o accorpato?

24/09/2010 Le categorie che si troveranno a fare i conti col nuovo redditometro - commercialisti e consulenti del lavoro ma anche avvocati tributaristi - sollevano la questione che potrebbe non essere come ci si aspettava, ossia un’evoluzione del vecchio, tanto apprezzato e ritenuto un valido strumento per la lotta all’evasione. Secondo le notizie sul tema, fornite dall’agenzia delle Entrate, il nuovo strumento accoglierà logiche assimilabili a quelle di uno studio di settore per privati, come sostiene...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliAccertamentoFiscoConsulenti del lavoroAvvocati

Esame scritto di avvocato: nelle buste solo fogli vidimati dalla commissione

23/09/2010 Il Consiglio di stato, con sentenza n. 4119 del 25 giugno scorso, ha confermato l'annullamento delle prove scritte sostenute da una candidata agli esami di abilitazione alla professione di avvocato in quanto nelle buste contenenti i primi due elaborati svolti dalla stessa erano stati rinvenuti alcuni fogli non vidimati dalla Commissione.  Nel caso in esame è stato ritenuto fondato il motivo lamentato dalla Commissione d'esame mediante il quale si deduce che l’inserimento nella prima e seconda...
ProfessionistiAvvocati

La prova delle crisi aziendale fa scattare l’esclusione dell’applicazione degli studi di settore

23/09/2010 La sentenza n. 19136, del 7 settembre 2010, emanata dalla Cassazione, ha affrontato e risolto il problema dell’applicabilità degli studi di settore alle imprese che affrontano una situazione di crisi economica. I Supremi giudici, conformandosi al contenuto dell’articolo 10 della Legge n. 146/1998, hanno previsto quale causa di esclusione dell’applicazione degli studi di settore il non normale svolgimento dell’attività d’impresa. In alcuni casi è facile individuare, da parte dell’agenzia delle...
ProfessionistiAccertamentoFiscoConsulenti del lavoro

Al via il Festival di diritto di Piacenza

23/09/2010 Anche quest'anno, a Piacenza, prende il via il Festival del diritto (23-26 settembre 2010), l'appuntamento per gli addetti al settore promosso dal Comune di Piacenza, dalla Regione Emilia-Romagna dalla Camera di Commercio di Piacenza insieme alla Università Cattolica del Sacro Cuore e al Politecnico di Milano. Il tema “Disuguaglianze” ispirerà i vari eventi, incontri, tavole rotonde, convegni, focus e spettacoli teatrali programmati per questi quattro giorni. Il Festival verrà inaugurato con...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoAvvocati

Sì alla doppia pratica per consulente del lavoro e commercialista

23/09/2010 Il Consiglio di stato, con sentenza n. 6998 del 21 settembre 2010, ha respinto il ricorso presentato dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro avverso la decisione con cui il Tar del Lazio aveva accolto le doglianze di una tirocinante consulente del lavoro a cui era stato negato il rilascio del certificato di compiuta pratica per contemporaneo svolgimento, da parte dell’interessata, del praticantato utile per diventare dottore commercialista.  Secondo il Consiglio dei consulenti del...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Il cliente non risponde penalmente delle espressioni offensive contenute nell'esposto all'Ordine

22/09/2010 La Cassazione, Quinta sezione penale, con la sentenza n. 33994 del 21 settembre 2010, ha annullato la condanna per diffamazione impartita dai giudici di merito nei confronti di una donna per aver inviato, al Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Napoli, un esposto contenente affermazioni offensive ai danni del proprio legale. Con l'esposto, la donna aveva chiesto che venisse operata una valutazione sulla regolarità deontologica del comportamento del professionista in quanto lo stesso, malgrado...
ProfessionistiAvvocatiDiritto PenaleDiritto

Convenzione Cassa Forense - Banca Popolare di Sondrio sull'anticipo delle parcelle dei difensori d'ufficio

22/09/2010 La Cassa Forense e la Banca Popolare di Sondrio hanno sottoscritto una nuova convenzione in ordine alla concessione di prestiti nella forma di anticipazione su liquidazione per parcelle per difese d'ufficio con gratuito patrocinio da parte del Ministero della Giustizia.  In particolare, gli iscritti alla Cassa che abbiano emesso parcella per l'attività di difesa d'ufficio con gratuito patrocinio potranno richiedere a Banca Popolare di Sondrio una anticipazione del credito vantato nei confronti...
ProfessionistiAvvocati

Niente studio di settore per il praticante legale abilitato al patrocinio

22/09/2010 Ribaltata dai giudici di legittimità – sentenza n. 19951 del 21 settembre 2010 – la decisione di gravame con cui la Commissione tributaria regionale della Lombardia aveva ritenuto legittimo un avviso di accertamento Iva ed Irpef notificato ad una contribuente che svolgeva l'attività di praticante legale con l'abilitazione al patrocinio. La ricorrente era stata sottoposta ad accertamento su base parametrica in considerazione del fatto che la stessa aveva aperto la partita Iva. Ma l'applicazione...
AvvocatiProfessionistiFiscoAccertamento