Professionisti

La Fondazione studi approfondisce la detassazione degli straordinari

02/10/2010 Oggetto della circolare della Fondazione Studi n. 12 del 1° ottobre 2010 è la detassazione degli straordinari. Viene fornita un’ampia disamina dell’argomento con l’esame delle precisazioni fornite dalle Entrate. In particolare, si evidenzia come, alla luce di quanto detto dall’Agenzia: - siano possibili i recuperi per gli anni precedenti; - gli straordinari e il lavoro notturno siano sempre detassabili se incrementano la produttività; - nel caso gli straordinari siano stati tassati in...
FiscoProfessionistiConsulenti del lavoroImposte e Contributi

Tar Lazio: la P.a. emani il provvedimento sul tirocinio per commercialista contestuale agli studi

01/10/2010 Con sentenza n. 30999 del 17 agosto 2010, il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato da alcuni tirocinanti dottori commercialisti avverso l'inerzia del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca rispetto all’adozione del provvedimento contemplato dal secondo comma dell’articolo 6 del Decreto ministeriale n. 143/2009 ai sensi de quale, in presenza delle condizioni necessarie, i due anni di tirocinio possono essere svolti contestualmente al biennio di studi finalizzato al...
Diritto AmministrativoDirittoProfessionisti

Il Cnf trasmette agli Ordini il regolamento sulle specializzazioni

01/10/2010 Il Cnf, a mezzo del suo Presidente, Guido Alpa, ha inviato ai presidenti degli Ordini forensi, dell’Oua e delle altre Associazioni forensi, una lettera circolare del 30 settembre 2010 a cui è stato allegato il testo del nuovo regolamento sulle specializzazioni forensi, per come approvato dal Consiglio lo scorso 24 settembre.  Le specializzazioni – spiega Alpa – costituiscono “un passaggio ineludibile verso la modernizzazione della categoria, per dotare l’Avvocatura italiana di nuovi strumenti...
AvvocatiProfessionisti

Vademecum per gli adempimenti tributari dei professionisti delegati nelle vendite giudiziali

01/10/2010 Con uno scarno comunicato Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, ha reso noto che nella seduta del 23 settembre scorso veniva approvato il documento “Gli adempimenti fiscali del professionista delegato alle vendite giudiziali”, elaborato dalla commissione “Esecuzioni mobiliari, immobiliari e custodia giudiziaria”. Il documento si è reso necessario dopo che le leggi del 2005 e del 2006 hanno profondamente modificato la disciplina...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

I penalisti dell'Ucpi difendono a spada tratta il regolamento sulle specializzazioni forensi

29/09/2010 Dopo l'Anf, anche l'Aiga espone le proprie perplessità in ordine al nuovo regolamento emanato dal Cnf sulle specializzazioni legali.  Con comunicato del 27 settembre 2010, il presidente dell'associazione dei giovani legali, Giuseppe Sileci, si dice “sorpreso” soprattutto con riferimento alla previsione contenuta nel testo del regolamento che consentirebbe l'ottenimento della specializzazione “ope legis” per gli avvocati più anziani esonerandoli sia dalla frequentazione di corsi di formazione...
ProfessionistiAvvocati

Provvedimento del Territorio sulla consultazione delle planimetrie catastali

29/09/2010 L'Agenzia del territorio ha emanato, lo scorso 16 settembre 2010, un provvedimento che disciplina le modalità di consultazione telematica delle planimetrie catastali per i soggetti abilitati alla presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale.  Il provvedimento, come si legge al suo articolo 1, comma 1, riguarda la consultazione delle planimetrie catastali delle unità immobiliari urbane, con esclusione dei fabbricati relativi a prigioni e riformatori, a istituti di credito,...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Entro il 30 settembre le autocandidature ad arbitri europei

29/09/2010 Il Cnf, con circolare n. 28-C-2010, rende noto che la Direzione Generale per la Politica Commerciale internazionale presso il ministero dello Sviluppo economico, ha comunicato, con protocollo n. 120053 del 14 settembre 2010, la richiesta ufficiale avanzata dalla Commissione europea agli Stati membri volta ad ottenere i nominativi di esperti di diritto ai fini dell’istituzione di elenchi di arbitri per la risoluzione delle controversie europee; è stato quindi affidato, alla Conferenza dei Rettori...
ProfessionistiAvvocati

Attesa per la pubblicazione dello schema con le nuove tariffe dei commercialisti

29/09/2010 Resta la pubblicazione in “Gazzetta” del regolamento relativo alla disciplina degli onorari, delle indennità e dei criteri per il rimborso delle spese per le prestazioni professionali di dottori commercialisti ed esperti contabili per completare l’iter dello schema di Decreto ministeriale che contiene le tariffe dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Con l'ufficializzazione, l’Albo unico potrà finalmente avere una tariffa di riferimento; l’adeguamento degli onorari al mutato...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti