Riscossione

Riprendono a marzo gli adempimenti sospesi per i comuni fuori dal cratere e per gli Istituti di credito e assicurativi nei comuni del cratere

17/03/2010 Con provvedimento datato 16 marzo 2010, il direttore dell’agenzia delle Entrate definisce le modalità di ripresa degli adempimenti e della riscossione per i soggetti nei confronti dei quali non opera la proroga della sospensione prevista dall’ordinanza n. 3837 del 2009. L’ordinanza citata ha previsto per i residenti o gli aventi sede legale nei comuni del cratere (individuati dal comma 2, dell’articolo 1 del Decreto legge n. 39/2009), con esclusione degli Istituti di credito e...
FiscoAgevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniRiscossione

Se la notifica arriva oltre i termini legali la cartella decade

15/03/2010 I tempi di consegna indicati nel decreto legislativo n. 46 del 1999 e nella Legge n. 156/2005 rendono perentorio il limite temporale entro cui notificare la cartella esattoriale. Cosicché, sostiene la Commissione tributaria della regione Puglia nella sentenza 66/22/10, il Fisco decadrà dal diritto alla riscossione dei ruoli notificati oltre i termini fissati dalla legge.
FiscoRiscossione

Risponde a Telefisco la circolare 12/E/2010 dell’agenzia delle Entrate

14/03/2010 In merito alla procedura per il rimborso ai non residenti dell’Iva con il pro-rata l’Agenzia spiega, con la risposta 3.4 della circolare 12/2010, che “per poter ottenere un rimborso nello Stato membro, il soggetto passivo che non sia nello stesso stabilito, deve effettuare operazioni che danno diritto alla detrazione nello Stato membro in cui è stabilito”. Pertanto, il rimborso non è ammesso se durante il periodo di riferimento dello stesso, il soggetto passivo abbia effettuato unicamente...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Istituita la causale “Aziende DM – Dilazione on line”

10/03/2010 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 19 del 9 marzo 2010, ha per oggetto l’istituzione della causale contributo per il versamento, mediante “modello F24”, dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai datori di lavoro in modalità dilazionata breve. Si tratta della causale contributo “PRCA” denominata “Aziende DM – Dilazione on line”. Nel modello F24” il codice è esposto nella sezione “INPS”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza, esclusivamente, del campo...
RiscossioneFisco

Codice “1049” per il versamento delle ritenute in caso di pignoramento presso terzi

10/03/2010 “Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello F24, delle ritenute alla fonte per le somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi di cui all'articolo 21, comma 15, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, come modificato dall'articolo 15, comma 2, del decreto legge 1 luglio 2009, n. 78, convertito in legge 3 agosto 2009, n. 102”. Così, è titolata la risoluzione n. 18 emanata dall’agenzia delle Entrate in data 9 marzo 2010. L'articolo 21, comma 15,...
FiscoRiscossione

Istituita la causale “Aziende DM – Dilazione on line”

10/03/2010 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 19 del 9 marzo 2010, ha per oggetto l’istituzione della causale contributo per il versamento, mediante “modello F24”, dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai datori di lavoro in modalità dilazionata breve. Si tratta della causale contributo “PRCA” denominata “Aziende DM – Dilazione on line”. Nel modello F24 il codice è esposto nella sezione “INPS”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza, esclusivamente, del campo...
FiscoRiscossione

Istituiti i codici per gli investimenti in Campania

09/03/2010 Con la risoluzione n. 17 dell'8 marzo 2010, l’agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta concesso alle imprese che hanno effettuato nuovi investimenti produttivi nel territorio della Regione Campania. L’agevolazione deriva dal decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 123, nel rispetto dei limiti di intensità di aiuto stabiliti dalla Commissione europea ed è attuato dall’articolo 3 della legge regionale n. 12...
FiscoRiscossione

Istituiti i codici per gli investimenti in Campania

09/03/2010 Con la risoluzione n. 17 dell'8 marzo 2010, l’agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta concesso alle imprese che hanno effettuato nuovi investimenti produttivi nel territorio della Regione Campania. L’agevolazione deriva dal decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 123, nel rispetto dei limiti di intensità di aiuto stabiliti dalla Commissione europea ed è attuato dall’articolo 3 della legge regionale n. 12...
FiscoRiscossione

Libertà di decisione sulla transazione fiscale

08/03/2010 In tema di transazione fiscale si registrano interessanti pronunce che fanno emergere il principio per cui l’imprenditore non è obbligatoriamente soggetto alla proposta fiscale. Il tribunale di Pescara del 2/12/2008 ha statuito che la transazione fiscale contenuta in un piano di concordato preventivo non ha rilevanza autonoma, di guisa che la sorte dei crediti tributari privilegiati è legata alla volontà dei della maggioranza dei creditori e prescinde dalla adesione dell’amministrazione...
RiscossioneFiscoContenzioso tributario

Riscossione di contributi e premi mediante la cartella di pagamento

05/03/2010 Con provvedimento datato 2 marzo 2010 e pubblicato il giorno 4, il direttore dell’agenzia delle Entrate ha accettato le modifiche al modello cartella di pagamento approvato con decreto del Direttore Generale del dipartimento delle Entrate del Ministero delle finanze del 28 giugno 1999 e successive modificazioni. Le modifiche, finalizzate a rendere più trasparente l’azione di riscossione dei contributi e dei premi previdenziali, accolgono le correzioni apportate dal decreto anticrisi n....
FiscoRiscossione