Riscossione

Il “responsabile” delle cartelle rafforza lo Statuto

09/12/2007 L’analisi in tema di fisco e costituzione verte quest’oggi sull’ordinanza della Corte costituzionale n. 377 del 2007. Nella sentenza è specificato che l’obbligo imposto ai concessionari di indicare nelle cartelle di pagamento il responsabile del procedimento assicura trasparenza, piena informazione del contribuente e garanzia del diritto di difesa. La linea è quella già indicata dalla Cassazione verso l’alta valorizzazione dei diritti contenuti nello Statuto del contribuente. La questione è...
FiscoRiscossione

Ai sostituti l’onere-bonus

05/12/2007 I datori di lavoro in questo mese hanno a che fare con gli adempimenti fiscali e contributivi di fine anno. Uno degli argomenti trattati oggi riguarda il bonus di 150 euro spettante a lavoratori e pensionati con Irpef uguale a zero nel 2006. I sostituti d’imposta devono verificare la spettanza nei Cud 2007, ma la procedura nasconde insidie per il fatto che l’attribuzione in automatico può essere indebita per via degli eventuali redditi non censiti nel modello. L’agevolazione deve essere...
FiscoLavoroRiscossionePrevidenzaImposte e Contributi

Due codici tributo per le sanzioni sui “visti” infedeli e in ritardo

04/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 351 di ieri, ha istituito due codici tributo, da riportare nella sezione Erario dell’F24, validi dal 10 dicembre 2007:   - “9589” per le sanzioni irrogate per il rilascio infedele del visto di conformità, dell’asseverazione e della certificazione tributaria e per le violazioni commesse dai sostituti d’imposta; - “9590” per le sanzioni per la tardiva o omessa trasmissione delle dichiarazioni da parte dei Caf o degli intermediari finanziari.
RiscossioneFisco

Entrate, controlli allungati

29/11/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 344 del 28 novembre 2007, ha prorogato al 1° luglio 2009 il termine ultimo per il monitoraggio del discarico dei ruoli inesigibili riconsegnati all’agenzia delle Entrate dai concessionari alla riscossione. La disposizione si riferisce a tutti i ruoli consegnati fino al 30 giugno 2003 per i quali le domande di discarico sono state presentate entro il 30 giugno 2006. Il provvedimento è stato preso con la motivazione che il termine di decadenza dei tre...
FiscoRiscossione

Entro domani alla cassa per l’acconto 2007

29/11/2007 Scade domani 30 novembre 2007 il termine per il versamento del secondo o unico acconto delle imposte e dei contributi. Nello specifico, sono tenuti al pagamento:   - le persone fisiche degli acconti di Irpef e Irap, dei contributi Inps che superano il minimale e dei contributi dovuti dai professionisti iscritti alla gestione separata; - le società di persone, gli studi associati ed equiparati degli acconti Irap; - le società di capitali, gli enti pubblici e privati e gli altri soggetti Ires...
FiscoAccertamentoDichiarazioniRiscossione

L’acconto chiama alla cassa

25/11/2007 Entro venerdì 30 novembre, le persone fisiche devono versare l’acconto di Ires e Irap, nonché dei contributi Inps eccedenti il minimale e del contributo dovuto dai professionisti iscritti alla gestione separata. Le società di persone, gli studi associati ed equiparati sono obbligati all’acconto Irap; le società di capitali, enti pubblici e privati ed altri soggetti Ires devono versare l’acconto di Ires e Irap. Sono, infine, obbligati all’acconto i contribuenti che hanno presentato il modello...
LavoroPrevidenzaFiscoRiscossioneImposte e Contributi

Imposte dirette, in arrivo rimborsi per 500 milioni

25/11/2007 L’agenzia delle Entrate avvisa che stanno per essere evasi, entro Natale, 360mila rimborsi di imposte dirette per oltre 500 milioni di euro. Coloro che hanno fornito le coordinate bancarie o postali saranno i primi a ricevere le somme in quanto gli importi saranno accreditati direttamente nei conti. A tal proposito si ricorda che è ancora possibile chiedere l’accredito su conto per velocizzare il recupero comunicando tempestivamente le coordinate on-line o presso uno dei 400 uffici delle...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Acconti, pace con Gerico

23/11/2007 Per le persone fisiche, le società di persone e assimilate, le società di capitali, gli enti commerciali e gli altri soggetti Ires con esercizio solare scade il 30 novembre 2007 il termine di pagamento del secondo o dell’unico acconto 2007 per Irpef, Ires e Irap calcolato in relazione ai redditi di Unico 2008. La sanzione per chi non rispetta la scadenza è pari al 30% dell’importo non versato. Ma ci si può avvalere del ravvedimento breve entro 30 giorni – 31 dicembre 2007 -  pagando...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

L’Iva auto chiude la transizione

08/11/2007 Nell’articolo vengono esaminate le indicazioni per archiviare la fase transitoria nella gestione dell’Iva auto in vista della chiusura Iva di fine anno. Si può recuperare l’Imposta sugli acquisti fino al tetto del 40% inserendo le maggiori detrazioni nella dichiarazione annuale riferita al 2007 nel caso si sia fino al 27 giugno 2007 continuato ad applicare le regole precedenti alla sentenza della Corte di Giustizia nella causa C-291/92. È, invece, possibile ripresentare Unico evidenziando il...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi