Riscossione

Rimborsi con cadenza mensile

20/09/2007 Il sottosegretario all’Economia Lettieri, in merito ad un’interrogazione a risposta immediata avanzata dal deputato di Forza Italia Conte, ha affermato che continua a diminuire l’entità degli arretrati anteriori al 1994 e che sarà adottata una modalità organizzativa che permetterà di erogare i rimborsi con cadenza mensile.    
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

Iva auto, rinvio a ottobre

18/09/2007 È stato diffuso ieri dall’agenzia delle Entrate un comunicato in cui viene confermata la proroga al 20 ottobre prossimo (in realtà al 22 poiché il 20 è sabato) del termine per la presentazione delle istanze di rimborso per l’Iva auto. Lo slittamento sarà contenuto in un decreto del presidente del Consiglio dei ministri. Dunque, avranno più tempo non solo i contribuenti, ma anche le Entrate che potranno offrire altre precisazioni in merito.   Intanto, un chiarimento è stato fornito ieri con...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Iva auto, in arrivo la proroga

16/09/2007 È in preparazione il provvedimento che conterrà la proroga al 20 ottobre prossimo della scadenza per la presentazione delle istanze di rimborso sull’Iva delle auto. A darne notizia è stato Stefano Fassina, il consigliere economico del viceministro dell’Economia Visco, che ha spiegato che lo slittamento darà la possibilità ai contribuenti di gestire la procedura con più facilità. Infatti, professionisti, imprese e contribuenti avranno la possibilità di affrontare le valutazioni sulla...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Domani alla cassa per le rate d Unico

16/09/2007 Scadono domani, lunedì 17 settembre 2007, i pagamenti di Unico 2007 per i contribuenti che hanno scelto di pagare a rate ed una rata del saldo Iva relativo la 2006. In merito ad Unico 2007 scade:   - per i titolari di partita Iva senza studi la quarta rata, per chi ha versato la prima entro il 18 giugno, e la terza rata, per chi ha pagato la prima entro il 18 luglio; -  per i titolari di partita Iva con studi di settore la quarta rata, per chi ha versato la prima entro il 9 luglio e la...
FiscoRiscossioneAccertamentoDichiarazioni

Per Fisco e auto una detrazione in cerca di confini

15/09/2007 Nell’articolo l’autore analizza la disposizione del Consiglio dell’Unione europea della limitazione al 40% del diritto a detrarre l’Iva sulle spese relative ai veicoli stradali a motore non interamente utilizzati ai fini professionali. Riprendendo la circolare Assonime n. 51 del 2007 vengono esaminate le due ampie zone d’ombra che si presentano:   - la sfera d’applicazione della forfetizzazione individuata nell’articolo 1, ci si domanda se comprende i soli veicoli in concreto usati in modo...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Iva auto, 7 giorni per le domande

14/09/2007 È in scadenza, il prossimo 20 settembre, il termine per l’istanza di rimborso Iva auto sugli acquisti effettuati fino al 13 settembre 2006. In aiuto di coloro che cominciano ora a pensare di chiedere il rimborso, calcolando la convenienza o meno della richiesta, arriva la circolare n. 51 del 13 settembre di Assonime, nella quale viene anche spiegato il nuovo regime di detrazione in vigore dal 27 giugno scorso. 
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Imposta sui titoli, codice per Palermo

13/09/2007 L’agenzia delle Entrate ha aggiornato la “Tabella T3 – Codici degli enti territoriali emittenti prestiti obbligazionari”. Con la risoluzione n. 246 del 12 settembre 2007 viene fornito l’elenco dei codici comunali da indicare nella sezione erario, nel campo “rateazione/regione/provincia”, in corrispondenza del codice “1241”. Per i versamenti dell’imposta citata al Comune di Palermo è stato istituito il codice “G273”.
RiscossioneFisco

Slot machine. Nuovi codici per versare

07/09/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 239 di ieri, istituisce i codici tributo per il versamento con l’F24 del prelievo erariale unico sugli apparecchi da gioco e del canone di concessione previsto con la Finanziaria 2006. Nella stessa circolare vengono soppressi a decorrere dal 1° gennaio 2008 i codici tributo 5040 e 5041 istituiti con la risoluzione 4 del 5 gennaio 2005.
RiscossioneFisco