Riscossione
Rateizzazione non elimina il contenzioso
09/02/2017La richiesta di rateizzazione da parte del contribuente non implica una volontà di rinunciare al diritto di contestare il debito in giudizio. La sentenza n. 3347 dell’8 febbraio 2017, pronunciata dai giudici della Corte di cassazione, per quanto riguarda il ricorso incidentale condizionato,...
Rottamazione Chiarimenti Equitalia
31/01/2017Durante un tavolo tecnico tra l'Ordine dei commercialisti di Roma ed Equitalia sono state fornite risposte a una serie di quesiti sulla rottamazione dei ruoli. I principali chiarimenti Revoca: dopo la presentazione della dichiarazione di adesione, è possibile rinunciare alla definizione...
Rottamazione Equitalia Domande in aumento
20/01/2017Il viceministro dell'Economia e delle Finanze, Luigi Casero, nella giornata del 19 gennaio 2017, ha risposto ad alcune interrogazioni parlamentari in Commissione VI della Camera, su vari temi: dalla rottamazione delle cartelle di Equitalia e l'addio allo stesso Ente pubblico di riscossione, a...
Partite Iva inattive Soppresso codice tributo
20/01/2017Con tre risoluzioni del 19 gennaio, l’agenzia delle Entrate mette la parola “fine” all’uso di alcuni codici tributo. Scompare “8120” - sanzione per omessa presentazione dichiarazione di cessazione di attività L’articolo 7-quater del DL n. 193/2016, che ha modificato l’articolo 35, comma...
Definizione agevolata con modulo AD2
18/01/2017Il 17 gennaio 2017 è stato pubblicato sul sito internet di Equitalia il nuovo modello – Modulo DA2 – “Dichiarazione di adesione alla definizione agevolata per i carichi che rientrano nelle proposte di accordo o del piano del consumatore”. Compilazione domanda definizione agevolata Si ricorda che...
Regione Lombardia Rottamazione cartelle
10/01/2017La Regione Lombardia ha aderito alla rottamazione delle cartelle riguardanti le entrate di propria competenza, permettendo così ai debitori lombardi di iniziare le procedure per avvalersi della sanatoria. Il 9 gennaio 2017 è stata, infatti, firmata dalla Giunta regionale la delibera n. 6104, che...
Controlli automatizzati della dichiarazione Codici tributo
28/12/2016Cinque nuovi codici tributo – 901 C; 902 C; 903 C, 904 C; 905 C - sono stati istituiti dall'Amministrazione finanziaria per consentire al destinatario di una comunicazione di irregolarità emessa a seguito di controllo automatizzato della dichiarazione dei redditi (articolo 36-bis, Dpr 600/1973), di...
Zero cartelle Equitalia
22/12/2016L’AD Equitalia, Ernesto Maria Ruffini, mette in atto l'operazione zero cartelle anche per questo Natale. Congelati quasi tutti gli atti della riscossione dal 24 dicembre all’8 gennaio 2017. Non può essere un blocco totale in quanto alcuni atti cosiddetti inderogabili saranno comunque notificati...
Rottamazione salva con rate tardive
19/12/2016Nel corso di un incontro che è stato organizzato venerdì 16 dicembre a Roma dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Equitalia ha chiarito alcuni dei principali quesiti sollevati dalla categoria professionale sul tema della definizione agevolata di cui all'articolo 6-ter del Decreto...
Multa Riscossione entro cinque anni
13/12/2016Il diritto al pagamento delle sanzioni amministrative irrogate a seguito di violazioni del Codice della strada è soggetto alla prescrizione quinquennale. La cartella esattoriale, infatti, è equiparabile al precetto e non al decreto ingiuntivo e non può considerarsi, pertanto, applicabile l’articolo 2953 del...