Edicola del 12/09/2025
- Professionisti
Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
di Roberta MoscioniIl Governo ha approvato la riforma dei commercialisti 2025: tirocinio anticipato durante gli studi, specializzazioni, nuove regole per STP, formazione continua, equo compenso e sistema elettorale più trasparente.
Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
di Redazione EdottoIl Ministero della Giustizia ha approvato il regolamento per le elezioni dei Consigli degli Ordini dei commercialisti e dei revisori. Il voto si terrà online il 15 e 16 gennaio 2026. Definite regole, candidature e modelli ufficiali. Approvazione dal CNDCEC.
- Lavoro
- Diritto
Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
di Redazione EdottoLa Corte di Giustizia dell’UE chiarisce che un’aspettativa non retribuita prevista indistintamente per tutti i lavoratori non soddisfa l’obbligo di adottare accomodamenti ragionevoli a tutela del dipendente disabile.
CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
di Eleonora PergolariLa Corte di giustizia UE estende la tutela contro la discriminazione indiretta anche ai lavoratori con familiari disabili, imponendo ai datori di lavoro accomodamenti ragionevoli, salvo oneri sproporzionati.
- Lavoro
Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
di Redazione EdottoL'INPS fornisce indicazioni sugli obblighi contributivi conseguenti alla stipula dei contratti di ricerca e dei contratti denominati “incarichi post-doc”. I contributi previdenziali da pagare e le modalità di esposizione dei dati nel flusso Uniemens.
Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
di Annarita ScarcellaBonus psicologo 2025: domande dal 15/9 al 14/11/2025 su portale INPS o con Contact Center. Requisiti: residenza in Italia, ISEE ≤ 50.000€. Contributo max 1.500€ (50€/seduta), graduatorie per ISEE. Obbligo di effettuare la prima seduta entro 60 giorni
- Fisco
5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS
di Redazione EdottoETS, il 30 settembre 2025 è il termine per ETS coloro che vogliono accedere al 5 per mille. Accreditamento con remissione in bonis, sanzione di 250 € e comunicazione dei dati per ricevere i contributi 2022.
Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
di Cinzia PichiralloL’Agenzia delle Entrate chiarisce le regole sul credito d’imposta per il riacquisto della prima casa: il termine di vendita dell’immobile posseduto passa da 1 a 2 anni. Quando l'utilizzo in dichiarazione?
- Imprese
Smart & Start: al via domande per incentivi
di Redazione EdottoLe start-up innovative italiane che intendono accedere alle agevolazioni dedicate ai progetti italo-francesi, possono presentare domanda ad Invitalia a partire dal 15 settembre 2025. Le informazioni nella circolare Mimit del 28 luglio 2025.
Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
di Redazione EdottoIl decreto MIMIT del 4 settembre 2025 modifica la disciplina delle agevolazioni per le imprese agricole, adeguandola al Regolamento UE 2022/2472. L’intervento garantisce continuità dei sostegni e allineamento alle direttive europee sugli aiuti di Stato.
Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
di Redazione EdottoIl Tax Credit Librerie sostiene chi vende libri nuovi e usati con un credito d’imposta fino a 20.000 euro. Domande online dal 15 settembre al 31 ottobre 2025. Obbligatorio indicare la dimensione dell’impresa.
Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
di Redazione EdottoIl Governo ha approvato il decreto correttivo FER 2025 per semplificare i procedimenti autorizzativi, ridurre i tempi, eliminare ambiguità normative e agevolare lo sviluppo delle energie rinnovabili, in linea con gli obiettivi del PNRR.