- 05-06-2023: Procedibilità d'ufficio e arresto in flagranza: Legge in Gazzetta
- 05-06-2023: CCNL Vigilanza privata - Ipotesi di accordo del 30/5/2023
- 05-06-2023: Vigilanza privata, siglata l'ipotesi di rinnovo del Ccnl
- 05-06-2023: Whistleblowing: linee guida ANAC tra adempimenti e sanzioni
- 05-06-2023: DL alluvione in Gazzetta. Quali misure e per quali territori
- 05-06-2023: Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: infortuni tutelati dall’INAIL
- 05-06-2023: Isa 2023. Tutte le novità ed esclusioni nella circolare Entrate
- 05-06-2023: DL Alluvione in Gazzetta. Giustizia: rinvio udienze e sospensione termini
- 05-06-2023: Alluvione: i versamenti tributari e per imprese sospesi
- 05-06-2023: Bonus Sud, Zes e Zls, nuovo modello per gli investimenti del 2023
- 05-06-2023: Contributo straordinario di solidarietà. Novità dal Dl Alluvione
- 05-06-2023: Val Vibrata, Valle del Tronto-Piceno. Aiuti per l’Area di crisi industriale complessa
- 05-06-2023: Voucher consulenza in innovazione. Imprese decadute dall’agevolazione
- 05-06-2023: Cassa Forense, contributi per figli nati, adottati o affidati. Graduatoria bando
Procedimento di notifica di Edotto
Contenuti diffamatori
Le opinioni veritiere derivanti da un'esperienza personale (come potrebbe essere un giudizio negativo) non devono essere considerate diffamatorie. Prima di intraprendere un'accusa, reclamo o querela devono essere considerati attentamente i fatti e chiedere un'eventuale parere legale. Anche i caso di contenuti diffamatori non possiamo essere ritenuti responsabili. Tutti i dati personali forniti dall'Utente saranno usati in accordo con la nostra Policy di privacy. Qualsiasi informazione falsa, ingannevole o imprecisa a noi fornita può dar luogo a responsabilità sia civili che penali. Chiunque voglia notificare una presunta dichiarazione diffamatoria contenuta nel sito web, non deve esitare a contattare Edotto.
Infrazione diritti di proprietà intellettuale
Chiunque ritiene che il contenuto sia stato utilizzato contro i propri diritti di proprietà intellettuale, non deve esitare a contattare Edotto. Edotto si riserva il diritto di verificare le informazioni sull'Utente al fine di avere dei chiarimenti. Qualsiasi informazione falsa, ingannevole o imprecisa a noi fornita può dar luogo a responsabilità sia civili che penali.