- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum
Procedimento di notifica di Edotto
Contenuti diffamatori
Le opinioni veritiere derivanti da un'esperienza personale (come potrebbe essere un giudizio negativo) non devono essere considerate diffamatorie. Prima di intraprendere un'accusa, reclamo o querela devono essere considerati attentamente i fatti e chiedere un'eventuale parere legale. Anche i caso di contenuti diffamatori non possiamo essere ritenuti responsabili. Tutti i dati personali forniti dall'Utente saranno usati in accordo con la nostra Policy di privacy. Qualsiasi informazione falsa, ingannevole o imprecisa a noi fornita può dar luogo a responsabilità sia civili che penali. Chiunque voglia notificare una presunta dichiarazione diffamatoria contenuta nel sito web, non deve esitare a contattare Edotto.
Infrazione diritti di proprietà intellettuale
Chiunque ritiene che il contenuto sia stato utilizzato contro i propri diritti di proprietà intellettuale, non deve esitare a contattare Edotto. Edotto si riserva il diritto di verificare le informazioni sull'Utente al fine di avere dei chiarimenti. Qualsiasi informazione falsa, ingannevole o imprecisa a noi fornita può dar luogo a responsabilità sia civili che penali.