- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Tirocinio sul lavoro, in arrivo nuove tutele dall’Europa
tirocinio sul lavoro, tutele dall’Europa. Cosa prevede la Diretttiva sulle le condizioni di lavoro dei tirocinanti e i rapporti di lavoro camuffati da tirocini. Quali gli impatti per le aziende ed i tirocinanti? I particolari nell'articolo
Assegno di inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro: nuove funzionalità
Domanda di Assegno di inclusione e Supporto Formazione e Lavoro: l'Inps rende nota l'implementazione della procedura. Quali sono gli interventi e quale il vantaggio per gli utenti? Le risposte nell'articolo, corredato da Faq e schema riassuntivo
Esposizione dei lavoratori a agenti cancerogeni: novità dal Governo
Esposizione dei lavoratori ad agenti cancerogeni o mutageni. Approvato in via preliminare un decreto legislativo di recepimento della normativa europea. Le novità illustrate nell'articolo, con Faq
Intelligenza artificiale nei CCNL: il caso Conflavoro
Intelligenza artificiale. Nel CCNL Commercio Conflavoro per la prima volta sono individuati due profili professionali di operatori AI. Nell'articolo, un esame delle novità, con due tabelle riassuntive
Illegittima la collocazione del riposo compensativo nelle giornate di festività infrasettimanali
In caso di lavoro prestato di domenica, il datore di lavoro non può disporre la fruizione del riposo compensativo nei giorni di festività infrasettimanali: nell'articolo, i contenuti dell'ordinanza della Corte di Cassazione con Faq