- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
 - 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
 - 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
 - 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
 - 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
 - 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
 - 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
 - 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
 - 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
 - 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
 - 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
 - 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
 
            Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Lavoro sportivo, cosa cambia per volontari e comunicazione preventiva
Ancora novità in tema di lavoro sportivo. Volontari e comunicazione preventiva. Cosa cambia con il decreto legge entrato in vigore il 1° giugno 2024. Tutti i particolari nell'articolo, corredati da Faq
NASpI anticipata: cos’è, a chi spetta e a quali condizioni
NASpI anticipata. Una panoramica dell'istituto, con particolare riferimento all'ambito di applicazione, ai casi che ne comportano la decadenza e alle agevolazioni per le aziende che assumono beneficiari di NASpI. Tabella riassuntiva e Faq
Organismi per la parità, ecco le nuove Direttive europee
Organismi per la parità: pubblicate due Direttive in tema di parità di trattamento e pari opportunità. Cosa cambia e quale impatto per gli Stati membri. I particolari nell'articolo, con Faq.
Orario di lavoro: va retribuito tutto il tempo trascorso all’interno dell’azienda
Orario di lavoro: va retribuito anche il tempo intercorrente tra timbratura del cartellino ed effettivo inizio dell'attività lavorativa. Lo afferma la Corte di Cassazione. Nell'articolo, la questione dibattuta e le motivazioni addotte dagli ermellini
Fondo Metasalute, flexible benefit e piano sanitario aggiuntivo
Metalmeccanica industria: come destinare il welfare annuale di 200 euro al Fondo Metasalute e aderire al Piano Flexible Benefit. Tutti i dettagli nell'articolo, corredati da tabella riassuntiva e Faq