- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
CCNL Terziario Confesercenti, cosa cambia
Sottoscritta il 22 marzo 2024 da Confesercenti, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UUILtuCS l'Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Terziario Confesercenti con decorrenza 1° aprile 2024 - 31 marzo 2027
CCNL Terziario Confesercenti - Ipotesi di rinnovo del 22/3/2024
Sottoscritta il 22 marzo 2024 da Confesercenti, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UUILtuCS l'Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Terziario Confesercenti con decorrenza 1° aprile 2024 - 31 marzo 2027
Appalto e cooperative: quali CCNL applicare?
Il lavoratore socio di cooperativa in appalto ha diritto all'applicazione del CCNL riferito alla specifica attività svolta. Lo afferma il tribunale di Milano. Nell'articolo, tutti i dettagli e le motivazioni della sentenza
Carta blu. Lavoratori altamente qualificati: in chiaro le regole per le domande
Carta blu per lavoratori altamente qualificati. Quali sono le condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini extra Ue e come fare la domanda. Tutti i dettagli nell'articolo, illustrati da una pratica tabella riassuntiva
Sicurezza sociale, in vigore l’Accordo tra Italia e Giappone
Entra in vigore il 1° aprile 2024 l’Accordo tra la Repubblica italiana e il Giappone sulla sicurezza sociale firmato a Roma il 6 febbraio 2009. Cosa prevede la normativa in tema di distacco e quali modelli compilare. Le istruzioni Inps