- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Certificazione della parità di genere, perché conviene ottenerla
In scadenza il termine per la domanda di certificazione di parità di genere. Quali benefici e agevolazioni comporta e quali sono i potenziali beneficiari di questa importante possibilità offerta alle aziende. Tutti gli approfondimenti nell'articolo
Lavoratori sportivi, come si applica il massimale contributivo
Lavoratori sportivi: arrivano dall'Inps le istruzioni operative sull'applicazione dei massimali contributivi in ambito dilettantistico e professionistico. Nell'articolo, tutti i dettagli e le istruzioni per la compilazione dei flussi Uniemens
Legno e lapidei artigianato: ecco le tabelle retributive
CNA Produzione, CNA Costruzioni, Confartigianato Legno e arredo, Confartigianato marmisti, Casartigiani Claai, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno siglato un Accordo di definizione delle tabelle retributive in vigore dal 1° marzo 2024.
CCNL Legno e lapidei artigianato - Accordo integrativo del 15/3/2024
CNA Produzione, CNA Costruzioni, Confartigianato Legno e arredo, Confartigianato marmisti, Casartigiani Claai, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno definito in un Accordo integrativo le tabelle retributive in vigore dal 1° marzo 2024.
CCNL Studi professionali Cifa, Confsal - Stesura del 4/5/2022
Inserito, in "Raccolta CCNL", il Ccnl "Studi professionali Cifa, Confsal" del 4 maggio 2022, con validità 1/5/2022 - 30/04/2025