- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Colf e badanti, ecco i nuovi minimi
Pubblicati i nuovi minimi retributivi di colf, badanti e baby sitter, determinati in relazione alla variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo, con decorrenza 1° gennaio 2024.
CCNL lavoratori domestici - Pubblicati i nuovi minimi
Pubblicati i nuovi minimi retributivi di colf, badanti e baby sitter per il 2024, determinati in relazione alla variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo.
Formazione professionale, i nuovi minimi retributivi
Forma, Cenfop Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal hanno sottoscritto il contratto per i dipendenti dagli enti di formazione professionale, con decorrenza 1° gennaio 2024 - il 31 dicembre 2027. Aggiornati i minimi retributivi
CCNL Formazione professionale - Stesura del 18/12/2023
Forma, Cenfop Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal hanno siglato il 18 dicembre 2023 il contratto collettivo per i dipendenti dagli enti di formazione professionale, con decorrenza 1° gennaio 2024 - il 31 dicembre 2027. I nuovi minimi
Colf e badanti, dal Ministero le tabelle con i nuovi minimi
Pubblicati dal Ministero del lavoro i nuovi minimi retributivi di colf, badanti e baby sitter. Aumenti irrisori per i lavoratori, sollievo per le famiglie: due facce della stessa medaglia della lieve variazione dell'indice Istat dei prezzi al consumo