- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Lavoro sportivo: nuovi chiarimenti su RASD e UNILAV
Il lavoro sportivo al centro delle FAQ rese note dal Ministero del lavoro e dal Ministero per lo sport e i giovani. RASD, UNILAV e figure professionali particolari: cosa c'è da sapere
Sì al potere di disposizione ispettivo per la violazione del CCNL
Il verbale ispettivo può imporre al datore di lavoro un diverso inquadramento dei dipendenti: questo quanto affermato nella sentenza con cui il Consiglio di Stato ha esaminato la natura del provvedimento di disposizione dell’Ispettorato del lavoro.
Istruttori sportivi e direttori tecnici, come compilare il flusso Uniemens
Istruttori sportivi e direttori tecnici: chiariti dall'Inps alcuni aspetti relativi alla compilazione del flusso Uniemens. Come operare alla luce delle novità introdotte dalla riforma del lavoro sportivo.
Lavoratori italiani all’estero, le nuove retribuzioni convenzionali
Lavoratori all'estero: pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del lavoro che determina le retribuzioni convenzionali per l'anno 2024. Come si applicano in ambito contributivo e fiscale. I dettagli nell'articolo.
Turismo. Trattamento integrativo speciale 2024 secondo i consulenti del lavoro
Il trattamento integrativo speciale per i lavoratori del comparto turismo, prorogato ed ampliato dalla Legge di Bilancio 2024, al centro di un Approfondimento della Fondazione studi dei consulenti del lavoro. Tutti i dettagli nell'articolo.