- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Cig illegittima: va risarcito anche il danno alla professionalità
Cig illegittima: per la Corte di cassazione il lavoratore ha diritto, oltre al ristoro delle retribuzioni perse, anche al risarcimento per danno alla professionalità. Nell'articolo, gli argomenti addotti dagli ermellini in un'importante ordinanza
Previdenza complementare, deduzione fiscale per i lavoratori di prima occupazione
Previdenza complementare e lavoratori di prima occupazione: come calcolare l'ulteriore plafond di deducibilità in caso di versamento per familiari a carico? Quali i limiti di utilizzo dell'ulteriore plafond? I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Pensioni anticipate lavori usuranti 2024: domande in scadenza
Domanda di riconoscimento della pensione anticipata: c'è tempo fino al 2 maggio 2024 per i lavoratori che svolgono lavori usuranti e che perfezionano i requisiti nel 2025. Chi deve presentarla? Quali i requisiti necessari?
Beni in omaggio ai dipendenti: quando scatta la tassazione
I beni omaggio ai dipendenti non costituiscono reddito di lavoro dipendente se sussista un obbligo di utilizzo degli stessi da parte del lavoratore e se prevalga l'interesse dell'azienda. Nell'articolo, le argomentazioni dell'Agenzia delle Entrate.
Cassa integrazione covid nel mirino del Governo. Arrivano i controlli Inps
Cig covid-19: annunciato un giro di vite per aziende e lavoratori, nel mirino di Governo e Inps per accertare eventuali truffe conseguenti ad indebita percezione. Nell'articolo, l'interrogazione parlamentare sottoposta alla ministra Calderone.