- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Istruzione professionale, ecco le novità
Novità nell'istruzione professionale dal ministero dell'istruzione e del merito che regolamenta le ITS Academy. Cosa prevede l’atteso decreto e quali le opportunità per giovani e aziende. Tutti i particolari nell'articolo
Nuovi servizi INAIL per infortuni sul lavoro e malattie professionali
Novità per le aziende soggette all'assicurazione Inail. Disponibili online la compilazione dei servizi dispositivi e la gestione degli eventi lesivi. I contenuti del manuale pubblicato dall'Inail sul proprio sito istituzionale
Autoliquidazione Inail: disponibili le basi di calcolo on line
Autoliquidazione Inail, aggiornati i servizi on line con la possibilità di effettuare la comunicazione delle basi di calcolo on line. Cosa devono fare le aziende
Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia
Esposizione dei lavoratori all'amianto. Cosa cambia, i nuovi limiti ed i nuovi mezzi di misurazione. Tutte le novità per le imprese, anche per gli strumenti di rilevazione delle polveri sottili, e gli adempimenti da osservare entro il 21 dicembre 2025
Esercizio delle funzioni di preposto da parte del datore di lavoro: in quali casi?
La figura del preposto al centro dell’Interpello con cui il Ministero del lavoro ne chiarisce gli obblighi, il ruolo e la possibilità che le sue funzioni siano svolte dal datore di lavoro. Tutti i particolari nell'articolo.