- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Sanzioni civili e accertamento Inps: cosa cambia con il decreto Pnrr
Pnrr: cosa cambia per le sanzioni civili e l'accertamento Inps con la legge di conversione dal 1° settembre 2024. Nell'articolo, i dettagli delle novità per aziende e lavoratori autonomi
Intelligenza artificiale, cosa cambia per datori di lavoro e professionisti
Approvato un disegno di legge che regola l'uso dell'intelligenza artificiale. Cosa viene stabilito in ambito lavorativo e della pubblica amministrazione? Quali i limiti tra uso delle nuove tecnologie e principio critico?
Modello OT 23 2025: cosa cambia per le aziende
Inail: pubblicato come ogni anno il modello OT 2023 che le aziende devono utilizzare nel 2025 per ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione. Nell'articolo, le novità e le modalità di compilazione
Cigs dipendenti Alitalia, stop alla prima finestra di pensionamento
Cassa integrazione straordinaria dipendenti Alitalia, stop alla prima finestra di pensionamento. La Cigs per gli ex dipendenti che maturano il diritto alla pensione entro il 31 ottobre 2024 cesserà al raggiungimento della prima finestra utile.
Welfare, fringe benefit e premi di risultato: la mappa dei consulenti del lavoro
Welfare, fringe benefit e premi di risultato: le novità 2024 nell'Approfondimento della Fondazione studi dei consulenti del lavoro. Cosa sapere per un corretto utilizzo delle opportunità di benessere aziendale a disposizione di aziende e lavoratori