- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ape sociale e lavoratori precoci, ecco i chiarimenti Inps
Ape sociali e lavoratori precoci: arrivano dall'Inps i chiarimenti sulle causali di cessazione del rapporto di lavoro previste dalla normativa nazionale vigente. Validi licenziamenti e risoluzioni consensuali nell’ambito di un accordo collettivo
Nuova Quota 103 meno accessibile per le donne
Nuova Quota 103. I recenti paletti la rendono meno appetibile, soprattutto per le donne. Nell'articolo, un'analisi dell'audizione dell'Ufficio di bilancio e un confronto con i requisiti richiesti per accedere alla pensione anticipata ordinaria
Statuto dell’artista, nuove opportunità per i lavoratori
Statuto dell'artista. Standard sociali minimi, migliori condizioni di vita e di lavoro per i professionisti che operano nei settori della cultura e della creatività. Un'analisi dei contenuti della Risoluzione del Parlamento europeo.
Whistleblowing, ecco cosa fare per evitare le sanzioni
Per le aziende che hanno impiegato tra i 50 e i 249 lavoratori mancano pochi giorni per mettersi in regola con gli adempimenti previsti in tema di whistleblowing. Cosa fare entro il 17 dicembre 2023 per evitare di incorrere in pesanti sanzioni
Medici e tecnici radiologi, ecco i nuovi importi per le prestazioni Inail
Pubblicati sul sito internet del Ministero del lavoro due decreti che determinano la retribuzione convenzionale ed i nuovi importi delle prestazioni economiche erogate dall’Inail per medici e tecnici radiologi esposti all'azione di raggi X.