- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
CCNL Terziario cooperative di consumo - Nuovi minimi
Siglata il 29 marzo 2024 da ANCC Coop, Confcooperative consumo e utenza e AGCI Agrital con Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, un'Ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti da imprese della distribuzione cooperativa.
CCNL Terziario cooperative di consumo - Ipotesi di accordo del 29/03/2024
Siglata il 29 marzo 2024 da ANCC Coop, Confcooperative consumo e utenza e AGCI Agrital con Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, un'Ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti da imprese della distribuzione cooperativa.
Nomadi digitali: come ottenere il visto per lavorare in smart working
Nomadi digitali. Come ottenere il visto per lavorare in smart working, quanto dura, quali i requisiti richiesti e i casi di esclusione. Nell'articolo, tutto quello che c'è da sapere secondo quanto pubblicato nel decreto del Ministero dell'Interno
CCNL Commercio Confcommercio: nuovi minimi retributivi
Siglato il 28 marzo 2024 da Confcommercio Imprese per l'Italia, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs un accordo integrativo all'ipotesi di accordo del 22 marzo 2024. Nell'articolo, i nuovi minimi retributivi in vigore dal 1° aprile 2023
CCNL Commercio Confcommercio - Accordo integrativo del 28/03/2024
Siglato il 28 marzo 2024 da Confcommercio Imprese per l'Italia, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs un accordo integrativo all'ipotesi di accordo del 22 marzo 2024. Nell'articolo, i nuovi minimi retributivi.