redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Pensioni, ecco come riscattare i contributi

Ripristinata in via sperimentale per il biennio 2024-2025 la facoltà di riscattare i contributi per determinate categorie di lavoratori. Lo prevede l'art. 27 della Legge di Bilancio 2024 approdata in Senato. Quali i destinatari e i costi da sostenere?


Decreto flussi 2023, via alla precompilazione delle domande

Disponibile sul sito del Ministero dell’Interno dalle ore 9 del 30 ottobre 2023 l’applicativo per la precompilazione delle domande per l’ingresso di lavoratori stranieri. Come operare in modo corretto e quali le altre date per la domanda definitiva


Legge di Bilancio 2024, si torna a Quota 103: a quali condizioni?

Nel testo del disegno di legge di Bilancio 2024 che arriva in Parlamento oggi dovrebbe tornare Quota 103: un’ulteriore marcia indietro sulle pensioni, dunque, dopo le bozze in circolazione nei giorni scorsi. Cosa cambia?


Tutela Inail nel comparto scolastico, ecco cosa cambia dopo il Decreto lavoro

Cosa cambia per la tutela Inail nel comparto scolastico dopo l'ampliamento operato per l’anno scolastico in corso dall’art. 18 del Decreto lavoro? Quali le differenze rispetto a quanto già previsto nel Testo Unico? Tutti i dettagli nell'articolo


Fondo nuove competenze, ecco come si calcola il costo orario

Aggiornato da Anpal il 23 ottobre 2023 il manuale del Fondo nuove competenze seconda edizione. Nel nuovo allegato tecnico, le modalità di calcolo degli oneri rimborsabili con particolare riferimento al costo orario retributivo e contributivo.