- 07-05-2025: Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 07-05-2025: CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025
- 07-05-2025: Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl
- 07-05-2025: No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello
- 07-05-2025: Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati
- 07-05-2025: UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)
- 07-05-2025: Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili
- 07-05-2025: Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S
- 07-05-2025: Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio
- 07-05-2025: Transizione 5.0: moduli GSE aggiornati e FAQ su fotovoltaico e risparmio energetico
- 07-05-2025: Scambio automatico dati conti finanziari 2025: aggiornato elenco giurisdizioni
- 07-05-2025: Bonus animali domestici 2025, via libera dalla Conferenza Stato Regioni
- 07-05-2025: Impresa familiare: ammesso il convivente di fatto
- 07-05-2025: Estinzione debiti erariali e confisca: chiarimenti fiscali

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Sì al licenziamento per rifiuto full time. A quali condizioni?
Quali condizioni legittimano il licenziamento in caso di rifiuto del passaggio da part time a full time, in deroga al generale principio stabilito dalla normativa nazionale? Questo il tema dell'ordinanza della Corte di cassazione n. 29337/2023.
Welfare nei Ccnl, il caso apripista del contratto Metalmeccanici
Il welfare aziendale nei contratti collettivi è una misura di sostegno del reddito del lavoratore ma anche un’opportunità per aumentare il benessere aziendale. Il caso apripista del Ccnl Metalmeccanica industria
Fondo vittime alternanza scuola lavoro, arriva l'assegno per i familiari
200.000 euro per i familiari degli studenti morti per infortunio in occasione delle attività formative previste dall’alternanza scuola-lavoro. Chi sono i beneficiari del sostegno economico e come fare la domanda.
Lavoratori extracomunitari, ok ad assunzione con codice fiscale provvisorio
Il datore di lavoro in possesso del nulla osta al lavoro per un cittadino extracomunitario può assumere anche con il codice fiscale provvisorio ottenuto sul portale telematico Ali. Vantaggi e snellimento delle procedure per aziende e lavoratori.
ISCRO per autonomi: c'è la proroga nella legge di Bilancio 2024
Legge di Bilancio 2024: è ufficiale la proroga dell'ISCRO per il prossimo triennio per gli iscritti alla Gestione separata Inps che abbiano subito un calo di reddito. Nell'articolo, un riepilogo della misura di sostegno per i lavoratori autonomi