- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Assegno di inclusione, come fruire dell’esonero contributivo
Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro. Agevolazioni per chi assume beneficiari delle nuove misure per il contrasto alla povertà introdotte dal decreto Lavoro. Nell'articolo, una disamina di requisiti soggettivi ed oggettivi
Decreto Milleproroghe, ecco i nuovi termini per imprese, professionisti e PA
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, il decreto Milleproroghe porta il differimento di misure in scadenza il 31 dicembre in diversi ambiti. Una panoramica dei nuovi termini nei diversi settori di interesse
Conguaglio Inps di fine anno, novità su mance e fringe benefit
Dall’Inps le indicazioni sulle modalità di conguaglio per la corretta quantificazione dell’imponibile contributivo. Tutto quello che c'è da sapere per non incorrere in errori, in particolare per le novità introdotte sulle mance ed i fringe benefit
Decreto alluvioni, ecco come versare i contributi Inps sospesi
Decreto alluvioni, riprendono dal 10 dicembre i versamenti sospesi per aziende e datori di lavoro di Marche, Toscana ed Emilia Romagna. I dettagli nell'articolo, secondo le istruzioni fornite dall'Inps distinte per ciascuna categoria interessata
Richiesta di accesso ai dati dei dipendenti, il riscontro va sempre fornito e motivato
Richiesta di accesso ai dati dei dipendenti: le aziende devono sempre dare riscontro motivato. I provvedimenti del Garante che hanno colpito due grandi aziende. I particolari nell'articolo