- 20-10-2025: Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione
- 20-10-2025: Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva
- 20-10-2025: Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore
- 20-10-2025: Flussi di ingresso 2026, domande di nulla osta: precompilazione dal 23 ottobre
- 20-10-2025: Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese
- 20-10-2025: Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona
- 20-10-2025: Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato
- 20-10-2025: IRES premiale al 20%: pronti i codici tributo per F24 e F24 EP
- 20-10-2025: Responsabilità ambientale degli enti: nuove regole, sanzioni più severe
- 20-10-2025: Global Minimum Tax, regole per la Comunicazione Rilevante
- 20-10-2025: Imprese autotrasporto, confermate per il 2026 le quote contributive all’Albo nazionale
- 20-10-2025: Genitori lavoratori: convalida delle dimissioni anche nel periodo di prova
- 20-10-2025: Controlli automatizzati dichiarazioni dei redditi, pagamento parziale. Codici tributo
- 20-10-2025: Tassazione dei proventi illeciti ai fini delle imposte dirette

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Tirocini extracurriculari con indennità di partecipazione più ricca
Elevata la soglia massima dell’indennità mensile da erogare al giovane tirocinante che partecipa i tirocini extracurriculari a carico del Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani. Lo rende noto ANPAL anche per i tirocini in corso
Contratto di espansione con sgravi contributivi per le imprese che assumono
Assunzioni agevolate di giovani. Le imprese che stipulano un contratto di espansione possono assumere nuove professionalità per ricambio generazionale o per acquisire i nuovi profili professionali necessari fruendo di incentivi contributivi vigenti.
Esonero contributivo per i lavoratori a due tempi e due vie
Per i periodi di paga relativi al secondo semestre 2023, l’esonero contributivo per i lavoratori dipendenti si applica nella misura del 6% o del 7% ma la maggiorazione del 4% non rileva ai fini della tredicesima mensilità. Come operare in busta paga
Equo compenso: appalti pubblici con incarichi gratuiti per i professionisti
Nuovo Codice degli appalti pubblici. In casi eccezionali e previa adeguata motivazione, le prestazioni d’opera intellettuale possono essere rese gratuitamente alla PA. Un vulnus al principio generale dell’equo compenso, in vigore dal 20 maggio 2023?
Fondo nuove competenze e Fondi interprofessionali: nuove verifiche sulle domande
Fondo nuove competenze. La rinuncia del datore di lavoro al finanziamento della formazione da parte dei Fondi Interprofessionali è legittima solo in presenza di cause impeditive oggettive. Lo ricorda ANPAL che con INPS verificherà le domande ricevute