- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus giovani e donne del decreto Coesione a doppio binario
Due sub incentivi nel Bonus Giovani e Bonus donne, con iter e decorrenze diverse. È quanto ufficializza il Ministero del lavoro, con comunicato stampa del 14 aprile 2025. I decreti sono stati firmati e sono al vaglio della Corte dei Conti. Le novità
Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile
Pubblicato il nuovo Avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento e per servizi di prima certificazione della parità di genere. Domande fino al 18 aprile 2025.
Detenuti, assunzioni agevolate: in vigore il decreto Sicurezza. Cosa cambia
Il decreto Sicurezza, in vigore dal 12 aprile 2025, estende lo sgravio del 95% dell’aliquota contributiva a carico del datore di lavoro e del lavoratore alle aziende pubbliche o private che impieghino detenuti all’esterno degli istituti penitenziari.
Banca ore: come e quando versare la contribuzione
Banca ore: il lavoratore può accantonare le ore di straordinario in un conto personale anziché ricevere il relativo pagamento. Queste ore potranno essere successivamente utilizzate come riposi compensativi. Come e quando versare la contribuzione INPS
Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità
Decontribuzione Sud PMI si rivolge a PMI e microimprese che assumono o occupano lavoratori a tempo indeterminato nelle regioni del Mezzogiorno. L'agevolazione è cumulabile, in via residuale, con altri esoneri: a quali condizioni e con quali benefici?