- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus mamme: 480 euro netti a dicembre, per chi?
Novità dal CDM su bonus mamme. Calderone: alle lavoratrici con due figli con una tantum di 480 euro netti a dicembre. Confermato lo sgravio totale per le dipendenti a tempo indeterminato con tre o più figli. Per le altre, una tantum di 480 euro netti
Revoca delle dimissioni: iter, tempistiche e obblighi
Le dimissioni nel settore privato devono avvenire in modalità telematica. Il lavoratore può revocarle entro 7 giorni. La revoca comporta il ripristino del rapporto e obblighi per il datore. Regole specifiche per i genitori con figli minori di 3 anni.
Bonus Giovani Nazionale: incremento occupazionale netto dal 1° luglio 2025
INPS: per avere diritto al Bonus Giovani Nazionale (500 euro mensili per ciascun lavoratore al primo impiego e under 35) le assunzioni o le trasformazioni del contratto effettuate dal 1° luglio 2025 devono generare un incremento occupazionale netto.
Congedo per gravi motivi familiari o personali: cosa sapere
Il congedo non retribuito per gravi motivi familiari o personali tutela i lavoratori che affrontano situazioni difficili legate a salute, lutto o disabilità. La durata massima è di 2 anni. Come va richiesto e cosa è tenuto a fare il datore di lavoro?
Incentivo al posticipo del pensionamento 2025 esentasse: chiarimenti INPS
Il lavoratore dipendente con i requisiti, entro il 2025, per la pensione anticipata ordinaria o per Quota 103, se decide di continuare a lavorare, fruisce del nuovo incentivo al posticipo del pensionamento, esentasse. Come funziona? Lo spiega l'INPS.