redattore profile

Annarita Scarcella

Annarita Scarcella è esperta di diritto del lavoro, previdenziale e amministrazione del personale.
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Transizione green e digitale: autorizzazione UE per il bonus del decreto Coesione

Bonus per l'assunzione di dipendenti e la creazione di nuove imprese da parte di giovani che decidono di investire in settori strategici per la transizione green e digitale: verso l'autorizzazione UE. A comunicarlo è la Ministra del Lavoro, Calderone


Assenza ingiustificata: deroghe per gravidanza, genitorialità e matrimonio?

Collegato lavoro: assenza ingiustificata della lavoratrice in gravidanza, di lavoratrice/lavoratore durante i primi tre anni di vita del bambino o delle lavoratrici dalla richiesta di pubblicazione del matrimonio fino ad un anno dopo la celebrazione


Codice degli appalti pubblici: contratto collettivo e tutele, a cosa fare attenzione

Il correttivo al Codice degli appalti pubblici fornisce i criteri e le modalità per l'individuazione del contratto collettivo da applicare al personale impiegato nell’appalto o nella concessione e per la verifica di equivalenza dei contratti. Novità.


Legge di Bilancio 2025: cosa cambia per lavoro e pensioni

Legge di Bilancio 2025. Taglio del cuneo fiscale. Auto aziendali. NASpI. Opzione donna, Quota 103 e Ape sociale. Pensioni e rendita integrativa. ADI e SFL. Congedi parentali. Decontribuzione lavoratrici madri. Welfare aziendale e Decontribuzione Sud.


Parità di genere: domanda di esonero contributivo entro il 30 aprile 2025

Domanda telematica di autorizzazione all’esonero contributivo per i datori di lavoro privati che hanno conseguito la Certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2024 da presentare all'INPS entro il 30 aprile 2025. Requisiti e modalità.