- 05-09-2025: Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande
- 05-09-2025: Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità
- 05-09-2025: Corte UE: transazioni infragruppo e IVA
- 05-09-2025: Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre
- 05-09-2025: Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online
- 05-09-2025: Approvata la riforma delle professioni: misure principali
- 05-09-2025: Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre
- 05-09-2025: Nuove regole per il FER X transitorio e incentivi fotovoltaici
- 05-09-2025: Programma LIFE UE 2025: finanziamenti per progetti ambientali e climatici
- 05-09-2025: Fondi 2025-2027 per il Terzo Settore: dettagli e priorità

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Sicurezza sul lavoro: road map dei nuovi corsi di aggiornamento obbligatori
Il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione obbligatoria in tema di sicurezza sul lavoro disciplina contenuti e durata minima dei corsi di aggiornamento per lavoratori, preposti, dirigenti, datore di lavoro, RSPP, ASPP, coordinatori. Cosa prevede
Somministrazione, appalto e distacco illeciti: sanzioni penali a maglie larghe
Le sanzioni penali del decreto PNRR per somministrazione di lavoro, appalto e distacco privi dei requisiti di legge si applicano anche alle condotte iniziate prima del 2 marzo 2024 e proseguite dopo. Chiarimenti dall'Ispettorato nazionale del lavoro.
Decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2024, ma con limiti
Proroga per Decontribuzione Sud. L'atteso annuncio è arrivato alla Camera nel corso del question time del 19 giugno 2024 dalla Ministra del Lavoro, Calderone. Il Ministro Fitto, in data 25 giugno 2024, ha confermato il via libera della Commissione UE
ISCRO per i liberi professionisti: il decreto Coesione cambia la disciplina
Novità per l'indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, ISCRO. Le prevede il disegno di legge di conversione del decreto Coesione. Concluso l'esame in Commissione Bilancio, il disegno di legge è esaminato dall’Assemblea del Senato.
Quota 103 o pensione anticipata ordinaria? Cosa conviene fare
Quota 103. Le penalizzazioni della legge di Bilancio 2024 rendono opportune nuove valutazioni di convenienza per i lavoratori con 41 anni di contributi e almeno 62 anni di età nel 2024. Quali vantaggi se si opta per la pensione anticipata ordinaria?