redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Dichiarazione di navigazione in alto mare: software per la compilazione

Fa seguito all’approvazione del modello di dichiarazione per non imponibilità Iva su servizi di locazione di imbarcazioni il rilascio del software di compilazione da parte dell’Agenzia delle Entrate.


Nuovo bonus sanificazione. Modello per la comunicazione

Dal 4 ottobre, per un mese, i fruitori del credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro dovranno inviare all’Agenzia delle Entrate il modello approvato con provvedimento del 15 luglio.


Entrate: nuovi servizi online, anche la dichiarazione di successione

Più semplice interagire da remoto con l’Agenzia delle Entrate: attive tre nuove funzionalità come la consegna dei documenti via web e i certificati del codice fiscale e della partita Iva.


Entrate: somme tassate restituite al sostituto. Credito d’imposta a favore

Illustrate le modalità di applicazione della norma del Decreto Rilancio riguardante la restituzione di somme indebitamente percepite e assoggettate a tassazione negli anni precedenti, rese al sostituto d’imposta al netto delle ritenute all’epoca subite.


Sostegni bis. C'è l'approvazione della Camera. Imposte al 15 settembre

L’Aula della Camera, con voto di fiducia, ha appprovato, nella giornata del 14 luglio, il testo di conversione del DL n. 73/2021 (Sostegni-bis): numerosi gli aiuti contenuti nel provvedimento. Conferma per la proroga al 15 settembre 2021 dei versamenti delle imposte.