redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Bando ISI Agricoltura 2019-2020. Click day il 28 gennaio

Fissato il 28 gennaio 2021 il click day per il Bando ISI Agricoltura 2019-2020 dell’Inail. Ammesse solo le imprese che hanno concluso la precedente procedura di registrazione.


Sistema Integrato del Territorio (SIT). Si parte a febbraio

Dal 1° febbraio 2021 sarà attivato progressivamente il Sistema Integrato del Territorio (SIT). L'apposito provvedimento emanato indica le modalità di visura e consultazione degli atti ed elaborati, sia presso gli uffici sia per via telematica.


Anteprima Telefisco 2021. Rottamazione a largo raggio e sconto Ires per ETS

Anteprima di Telefisco 2021: i decaduti dalle rate delle tre edizioni delle rottamazioni possono accedere ad un nuovo piano di rientro senza saldare il pregresso; le attività di interesse che danno accesso allo sconto Ires per enti non commerciali.


Bando marchi collettivi all’estero. Domande in scadenza

La possibilità di partecipare al bando per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazioni termina il 29 gennaio 2021. La domanda va presentata tramite Pec.


Imposta sui servizi digitali (Dst). Modello dichiarativo approvato

Approvato con provvedimento delle Entrate il modello di dichiarazione per la Digital tax: l'invio dovrà avvenire entro il 30 aprile 2021.