- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus agrivoltaico: domande al via
Un contributo in conto capitale abbinato a una tariffa incentivante per la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi: è il bando del Ministero dell’Ambiente. Il GSE ha diffuso le regole operative. Domande dal 4 giugno 2024.
Concordato preventivo: calcolo per la proposta e software per gli ISA
Concordato preventivo biennale: definita la metodologia di calcolo per la proposta del reddito e rilasciato il software per i soggetti ISA. Si delinea il quadro del nuovo istituto previsto dalla riforma fiscale, in attesa del correttivo all’esame del Governo il 20 giugno.
Superbonus: nuove regole per plusvalenze Immobiliari
Cessione a titolo oneroso di un immobile dove sono stati eseguiti lavori Superbonus, conclusi da non più di 10 anni: dal 1° gennaio 2024 è stata introdotta una plusvalenza imponibile. Le Entrate ne spiegano l’applicabilità.
Cinque per mille Onlus, bonus edicole e tax credit cinema: beneficiari
Bonus edicole e tax credit sale cinematografiche: rese note le liste dei beneficiari. Invece, per il cinque per mille Onlus, indicati gli enti che possono inviare ancora la domanda di accreditamento.
Concordato preventivo, si attende il software. Nuovo calendario?
E’ attesa per il Consiglio dei Ministri del 20 giugno 2024 in cui sarà esaminato il decreto correttivo che apporterà modifiche al concordato preventivo biennale. Intanto si sta lavorando per dare una certezza al calendario fiscale, considerando le scadenze per la proposta del Fisco ai contribuenti interessati.